• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
2910 risultati
Tutti i risultati [2910]
Diritto [703]
Biografie [625]
Storia [381]
Economia [227]
Geografia [170]
Scienze politiche [182]
Geografia umana ed economica [120]
Arti visive [149]
Religioni [127]
Temi generali [124]

Franco, Daniele

Enciclopedia on line

Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno,  1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] al 1994, anno in cui è diventato Consigliere Economico presso la Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea, dal 1997 al 2007 è stato direttore della Direzione finanza pubblica del Servizio Studi e dal 1999 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – COMMISSIONE EUROPEA – MASTER OF SCIENCE – BANCHE CENTRALI

Belloni, Elisabetta

Enciclopedia on line

Belloni, Elisabetta Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] ), prima donna in Italia a guidare il coordinamento dei servizi segreti italiani, nel gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni, essendo nominata nello stesso mese chief diplomatic adviser della presidente della Commissione europea U. von der Leyen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – UNIVERSITÀ LUISS – BRATISLAVA – VIENNA – ROMA

Giornate europee del patrimonio

Enciclopedia on line

Giornate europee del patrimonio (GEP) Denominazione (European Heritage Days) con la quale si indicano gli eventi culturali organizzati annualmente, nel mese di settembre, dai  50 Paesi che hanno aderito [...] attiva e il senso identitario della cittadinanza all’interno del più vasto contesto culturale europeo. Il tema Living Heritage selezionato dalla Commissione europea per le GEP 2023 intende valorizzare il patrimonio culturale immateriale – anche in ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – UNESCO – ITALIA

Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria

Enciclopedia on line

Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria. – Uomo politico olandese (n. Maastricht 1961). Diplomatico a Mosca presso l’ambasciata olandese in Russia dal 1990, è entrato in politica nel 1998 nelle [...] la carica di ministro degli Affari esteri nell’esecutivo guidato da M. Rutte. Nominato nel settembre 2014 membro della Commissione europea presieduta da J.-C. Juncker, dallo stesso anno al 2023 vi ha rivestito la carica di vicepresidente esecutivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO DEI PAESI BASSI – COMMISSIONE EUROPEA – PARTITO LABURISTA – RUSSIA – MOSCA

Boeri, Tito

Enciclopedia on line

Boeri, Tito Boeri, Tito. – Economista italiano (n. Milano 1958). Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, dove è docente, ha ottenuto il dottorato di ricerca presso la New York University. È stato [...] Ocse a Parigi e consulente di Banca mondiale, Commissione europea, Fondo monetario internazionale e governo italiano. Ha lavoro rendendolo più moderno e simile a quello degli altri Paesi europei e sostenendo, tra l’atro, il contratto unico a tutele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DOTTORATO DI RICERCA – COMMISSIONE EUROPEA – UNIVERSITÀ BOCCONI

Consiglio europeo

Enciclopedia on line

Consiglio europeo È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta dall’evoluzione dei Vertici dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, iniziati a Parigi nel 1961 e formalizzati, nei Trattati [...] . È composto, come già rilevato, dai capi di Stato o di governo degli Stati membri e dal presidente della Commissione europea; ai suoi lavori partecipa, inoltre, l’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO SULL’UNIONE EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – ATTO UNICO EUROPEO – UNIONE EUROPEA

Georgieva, Kristalina

Enciclopedia on line

Georgieva, Kristalina Georgieva, Kristalina. – Economista e donna politica bulgara (n. Sofia 1953). Laureata nel 1986 in Scienze economiche presso l’Università di Sofia e perfezionatasi alla Harvard Business School e al Massachusetts [...] internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi (febbraio 2010 - ottobre 2014) nella commissione Barroso, vicepresidente della Commissione europea dal novembre 2014 al dicembre 2016 durante la presidenza Juncker, nello stesso periodo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – HARVARD BUSINESS SCHOOL – COMMISSIONE EUROPEA – BANCA MONDIALE

Franco Levi, Ricardo

Enciclopedia on line

Franco Levi, Ricardo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Montevideo 1949). Collaboratore di testate quali “ll Sole 24 Ore”, il “Corriere della Sera”, “la Stampa” e “il Messaggero”,  nel 1991 ha [...] presidente del Consiglio (1997-98), portavoce, direttore dell’Ufficio stampa e del Gruppo dei consiglieri politici della Commissione europea (1999-2004), sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’informazione e l’editoria (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI – CORRIERE DELLA SERA – PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI

Gozi, Sandro

Enciclopedia on line

Gozi, Sandro Gozi, Sandro. – Uomo politico italiano (n. Sogliano al Rubicone, Forlì-Cesena, 1968). Laureatosi in Legge presso l’università di Bologna, dopo aver compiuto studi diplomatici, ha fatto parte del corpo [...] diplomatico italiano ed è stato funzionario alla Commissione europea dove è stato membro di gabinetto del Presidente Prodi e successivamente tra i consiglieri di politica europea del Presidente Barroso. Dal 2006 al 2013 è stato eletto alla Camera dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOGLIANO AL RUBICONE – PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA

Dombrovskis, Valdis

Enciclopedia on line

Dombrovskis, Valdis Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] a capo del governo lettone. Nel settembre 2019 l'uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissione europea  U. von der Leyen vicepresidente esecutivo per l'Economia e commissario ai servizi finanziari, cariche assunte dal 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – EUROPARLAMENTO – AGRICOLTURA – STRAUJUMA – LETTONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 291
Vocabolario
polizia europea
polizia europea loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
Materie prime critiche
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali