• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [3206]
Italia [114]
Biografie [1580]
Arti visive [587]
Storia [497]
Religioni [259]
Letteratura [208]
Geografia [131]
Europa [115]
Diritto [111]
Archeologia [107]

Como

Enciclopedia on line

Como Comune della Lombardia (37,12 km2 con 85.543 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 201 m s.l.m. all’estremità meridionale del ramo occidentale del lago che da essa prende il nome, [...] 9° e il 5° sec. a.C. ebbe nel comense un suo centro propulsore. Conquistata nel 196 a.C. da Marco Claudio Marcello, Como divenne colonia con Cesare nel 59 a.C. (Novum Comum) e municipio durante l’Impero. Devastata dagli Unni nel 452 e nel corso della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MARCO CLAUDIO MARCELLO – LAGO DI LUGANO – ETÀ DEL BRONZO – UNITÀ D’ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Como (7)
Mostra Tutti

Como, Lago di

Enciclopedia on line

Como, Lago di Lago della Lombardia (detto anche Lario, lat. Larius), dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore il più vasto d’Italia (145 km2). La sua massima lunghezza (fra Gera a N e Como a S) è di 46 km, la massima [...] simile a un Y rovesciato. L’andamento del fondo è assai vario: la profondità massima del lago (410 m) si riscontra nel ramo di Como; negli altri due rami, di Gera e di Lecco, si raggiungono rispettivamente i 210 e i 280 m. L’origine del lago va ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PALMA DA DATTERI – LAGO DI GARDA – LAGO MAGGIORE – VALTELLINA – RODODENDRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Como, Lago di (1)
Mostra Tutti

Menaggio

Enciclopedia on line

Menaggio Comune della prov. di Como (13,2 km2 con 3256 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, allo sbocco della Val Menaggio. Importante stazione turistica e scalo della navigazione [...] longobardo di Milano, poi al comitato di Lecco; i Comaschi per rappresaglia la distrussero (1120-21). Risorta si appoggiò a Como, pur governandosi a comune; nel 1335 passò ai Visconti; ebbe ancora a soffrire da parte di Gian Giacomo Medici durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIAN GIACOMO MEDICI – LAGO DI COMO – VAL MENAGGIO – MEDIOEVO – VISCONTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Menaggio (1)
Mostra Tutti

Bellagio

Enciclopedia on line

Bellagio Comune della prov. di Como (26,5 km2 con 3011 ab. nel 2007), situato sul promontorio che divide il lago di Como nei due rami di Como e di Lecco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellagio (1)
Mostra Tutti

San Fedele Intelvi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Como (11 km2 con 1734 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Valle d’Intelvi, a 779 m s.l.m. sul displuvio fra il Lago di Como e quello di Lugano. Località di villeggiatura estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO – LUGANO

Cernobbio

Enciclopedia on line

Cernobbio Comune in prov. di Como (11,7 km2 con 7188 ab. nel 2008). Situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, è frequentata località turistica. Praticata la floricoltura. Industrie tessili, chimiche (vernici) [...] e della carta. Notevole la sontuosa villa d’Este del 1568 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO – FLORICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cernobbio (1)
Mostra Tutti

Schignano

Enciclopedia on line

Schignano Comune della prov. di Como (10,2 km2 con 924 ab. nel 2008). Il territorio comunale è compreso nella Val d’Intelvi. La sede comunale è a Occagno-Retegno, situato a 600 m s.l.m. presso le falde del Monte [...] San Zeno; località di villeggiatura. Scalo sul Lago di Como ad Argegno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL D’INTELVI – LAGO DI COMO – S.L.M

Pognana Lario

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Como (5 km2 con 854 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COMO

Olgiate Comasco

Enciclopedia on line

Olgiate Comasco Comune della prov. di Como (10,9 km2 con 11.101 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Lurate Caccivio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Como (5,9 km2 con 10.128 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
cómo
como cómo avv. [lat. quōmŏ(do), propr. «nel modo che ...»]. – Forma ant. per come.
còmo
como còmo s. m. – Adattamento ital., non com., della traslitterazione kòmos (v.) del gr. κῶμος.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali