BOLOGNINI, Angelo
Giorgio Stabile
Nacque a Piove di Sacco, nel territorio padovano, intorno alla fine del XV sec. Alcuni biografi gli attribuirono come patria Bologna, sia per analogia con il cognome [...] Senato. È certo che lì risiedette dal 1513 al 1516.
Spinto dalle richieste di amici e studenti (asserisce il B.), scrisse un nuovo trattatello De unguentis, ideale complemento del primo, che pubblicò congiunto al De cura ulcerum a Bologna nel 1514 ...
Leggi Tutto
POZZO, Vittorio
Salvatore Lo Presti
Italia. Torino, 12 marzo 1886-21 dicembre 1968 • Squadre di appartenenza: Internazionale Torino; FC Torinese; Torino; Grasshoppers • Carriera di allenatore: nazionale [...] stagioni, i giocatori del Grande Torino. Gli fu fatale, alla fine, la pesante sconfitta che gli inglesi inflissero agli azzurri nel maggio 1948 e tecnico di vaste conoscenze, era un grande motivatore: ufficiale dicomplemento degli alpini, ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna transgender...». I delegati di fabbrica...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...