• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4035 risultati
Tutti i risultati [4035]
Biografie [833]
Arti visive [707]
Storia [680]
Religioni [346]
Archeologia [353]
Diritto [317]
Geografia [220]
Architettura e urbanistica [228]
Letteratura [225]
Europa [205]

Cherbourg-Octeville

Enciclopedia on line

Cherbourg-Octeville Città e porto della Francia (40.500 ab. nel 2005), nel dipartimento della Manica, sulla costa N della penisola del Cotentin. Nel 2000 ha assorbito il comune di Octeville, aggiungendone anche il nome al [...] ; altre attività industriali riguardano i settori alimentare, dell’abbigliamento e dell’arredamento. La città consiste di una parte medievale e una moderna. Centro abitato in età gallo-romana (Coriallum), nel Medioevo fu importante castello dei duchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DEI CENT’ANNI – DUCHI DI NORMANDIA – COTENTIN – LUIGI XV

Mondovì

Enciclopedia on line

Mondovì Mondovì Comune della prov. di Cuneo (87,3 km2 con 22.127 ab. nel 2008, detti Monregalesi). È divisa in una parte alta (Piazza), dove sorge il centro antico, e una bassa (Breo), sede di numerose industrie [...] Asti il riconoscimento dell’autonomia comunale (gli ampi diritti e privilegi sovrani allora ottenuti diedero origine al nome medievale di Mons Regalis). Nel 1396 entrò stabilmente a far parte degli Stati sabaudi di cui condivise le vicende storiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICOFORTE – CERAMICA – CUNEO – ASTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mondovì (1)
Mostra Tutti

Èrcole, Francesco

Enciclopedia on line

Storico e uomo politico politico (La Spezia 1884 - Gardone Riviera 1945); studioso del Rinascimento (Dal Comune al Principato, 1928; Da Carlo VIII a Carlo V, 1932), di storia del pensiero politico (La [...] ), insegnò storia del diritto nelle univ. di Urbino, Sassari, Cagliari (1915-23) e Palermo, dove fu rettore dal 1923, e quindi (dal 1935) storia medievale e moderna a Roma. Deputato fascista (1929-39), fu ministro dell'Educazione nazionale (1932-35). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARDONE RIVIERA – RINASCIMENTO – CAGLIARI – PALERMO – URBINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Èrcole, Francesco (5)
Mostra Tutti

Taurianova

Enciclopedia on line

Taurianova Taurianova Comune della prov. di Reggio di Calabria (47,9 km2 con 14.870 ab. nel 2023). Il centro è situato a 210 m s.l.m. sul margine sud-orientale della Piana di Palmi. Sorge sul luogo di una roccaforte [...] medievale più volte contesa. È un importante centro agricolo e commerciale, con sviluppate attività industriali e turistiche. La città è stata designata Capitale italiana del Libro 2024. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA – PALMI – S.L.M – AB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taurianova (1)
Mostra Tutti

Scerni

Enciclopedia on line

Scerni Scerni Comune della prov. di Chieti (41,1 km2 con 3578 ab. nel 2008). Il centro è situato a 281 m s.l.m., su una dorsale alla sinistra del torrente Sinello. Di origine medievale legata ad antico insediamento [...] slavo, è citato in documenti dei primi del Trecento come Castrum Sarni. Feudo dell’abbazia cistercense di S. Stefano Rivomare, passò poi ai marchesi d’Ávalos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CISTERCENSE – ABBAZIA – S.L.M

Sant’Angelo Romano

Enciclopedia on line

Sant’Angelo Romano Sant’Angelo Romano Comune della prov. di Roma (21,5 km2 con 4103 ab. nel 2008). Il centro è situato a 400 m s.l.m. su un colle dei Monti Cornicolani (appendice dei Monti Sabini verso la campagna romana). Fino [...] al 1885 si chiamò con il nome medievale di Sant’Angelo in Capoccia, derivatogli dall’essere stato feudo dei Capocci nel 13° secolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: S.L.M

Ansedonia

Enciclopedia on line

Ansedonia Centro medievale sorto sul luogo della romana Cosa (➔), su un colle a S del tombolo di Feniglia della laguna di Orbetello. A E del colle si apre la Tagliata Etrusca, varco artificiale dell’emissario del [...] lago di Burano. Sulle pendici meridionali del promontorio si è sviluppato un moderno insediamento residenziale, che fa parte del comune di Orbetello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGO DI BURANO – TOMBOLO – ETRUSCA

Sclafani Bagni

Enciclopedia on line

Sclafani Bagni Comune della prov. di Palermo (135,1 km2 con 481 ab. nel 2008). Il centro è situato a 755 m s.l.m. sul versante settentrionale delle Madonie. Si è sviluppato intorno a un castello medievale [...] del quale rimangono due torri unite da una cortina. Stazione termale, con sorgenti di acque solforose e clorurate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: STAZIONE TERMALE – PALERMO – MADONIE – S.L.M

Sperlinga

Enciclopedia on line

Sperlinga Sperlinga Comune della prov. di Enna (58,8 km2 con 892 ab.). Il centro è situato a 750 m s.l.m. sul versante meridionale dei Nebrodi. Agricoltura e allevamento. È dominato da un castello medievale. Nelle [...] vicinanze, abitazioni trogloditiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – NEBRODI – S.L.M – ENNA

San Fruttuoso

Enciclopedia on line

San Fruttuoso Villaggio di pescatori in prov. di Genova, nel comune di Camogli, situato in un’insenatura che si apre nella costa sud-occidentale del Promontorio di Portofino. Il complesso medievale di S. di Capodimonte [...] ospita le tombe dei Doria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: PORTOFINO – CAMOGLI – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 404
Vocabolario
comune³
comune3 comune3 s. f. – 1. Variante ant. del s. m. comune2, per indicare il comune medievale (si disse anche la comuna). 2. Nome (fr. la Commune) dato al governo municipale di Parigi dal 1789 al 1795, e al potere rivoluzionario che si installò...
spìrito
spirito spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali