Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] asimmetrie, di equilibri e rotture che, al di là della dinamica apparente, svelano l'aggregarsi e il disperdersi di condensazioni e di spostamenti e alludono alla forma primordiale di ogni racconto, basato sull'itinerario edipico, sull'emergenza o l ...
Leggi Tutto
silice
sìlice [Der. del lat. silex -icis "pietra dura"] [GFS] Diossido di silicio, SiO₂; è uno dei più abbondanti costituenti della crosta terrestre, come minerale in varie forme cristalline stabili [...] , ampolle di lampade elettriche, ecc.) da usare in tale campo dello spettro. ◆ [CHF] Gel di s.: prodotto di condensazione dell'acido silicico, in forma di granuli molto porosi, usato principalmente come disidratante, spec. in strumenti ottici e di ...
Leggi Tutto
ZINCO (XXXV, p. 946; App. II, 11, p. 1137; III, 11, p. 1146)
Dante Buttinelli
Metallurgia. - La crescente penuria di buoni carboni fossili da coke e a basso prezzo ha indirizzato, specie in questi ultimi [...] °C, è in forma di vapore, è trascinato dal gas di combustione e costretto a entrare nel condensatore posto a lato della bocca.
La condensazione dello z. è operazione piuttosto delicata in quanto il gas che lo contiene (composizione approssimata: Zn 7 ...
Leggi Tutto
TIFONE
Giorgio Roncali
. Nome derivato da quello (t'ai-fung probabilmente "vento di Formosa", T'ai-wan) che viene dato dai Cinesi ai cicloni tropicali (v. ciclone). Esso viene talvolta usato per indicare [...] quella che produce i cicloni alle nostre latitudini: infatti l'energia del tifone proviene quasi interamente dal calore di condensazione dell'aria molto umida della zona torrida, nella quale per una causa qualunque si inizi un movimento ascendente. L ...
Leggi Tutto
CCS
– Sigla di Carbon capture and storage, con cui si intende un complesso di tecnologie integrate in filiera finalizzato al confinamento geologico della CO2 prodotta nelle combustioni per la produzione [...] per es., cattura di postcombustione per assorbimento chimico, cattura di precombustione per gassificazione del combustibile, cattura per condensazione da gas refluo dopo ossicombustione). Il trasporto della CO2, qualora il sito di confinamento non si ...
Leggi Tutto
TINTURA (XXXIII, p. 871)
Marino FORTUNATO
Industria tessile. - La tintura delle fibre tessili ha richiesto nuove categorie di coloranti artificiali (v. anche coloranti, sostanze, in questa seconda App., [...] affinità per le fibre proteiche.
Una delle principali proprietà dei coloranti Antinolo, che derivano generalmente dalla condensazione delle diarilidoclorochinone, è il loro comportamento durante la formazione del tino, in quanto, analogamente all ...
Leggi Tutto
OTTONE (fr. laiton; sp. latón; ted. Messing; ingl. yellow brass)
Lorenzo DAINELLI
Filippo ROSSI
Si chiamano ottoni le leghe costituite principalmente di rame e di zinco nelle proporzioni approssimative [...] raggruppate intorno ai tre tipi principali seguenti: l'ottone 70 Cu/30 Zn per lavorazioni meccaniche a freddo (per tubi di condensazione, cartucce, lamiere da stampaggio profondo, ecc.), l'ottone 67 Cu/33 Zn per getti in genere e l'ottone 60 Cu ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] potenze relativamente modeste (da pochi MW a qualche decina di MW).
Le soluzioni costruttive adottate sono in genere gruppi a condensazione che utilizzano diversi pozzi e una rete di vapordotti che copre un'area di diversi km2. In altri casi, specie ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio sono state prodotte numerose sostanze chimiche ad azione analettica, capaci cioè di stimolare elettivamente la corteccia cerebrale, i centri sottocorticali e segnatamente i centri [...] alquanto dai modelli originarî, perveniva ad un prodotto assai interessante, il cardiazol (pentametilentetrazolo), derivato dalla condensazione del tetrazolo col cicloesanone, e poi, procedendo su una via del tutto diversa, otteneva la corammina ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] origine urbana e rurale, e tra 1,35 e 1,40 nelle particelle di sale marino e nelle particelle cresciute per condensazione in goccioline, mentre la parte immaginaria presenta valori anche maggiori di 0,1 nelle particelle di tipo urbano, dell'ordine di ...
Leggi Tutto
condensazione
condensazióne s. f. [dal lat. tardo condensatio -onis]. – Il condensare o il condensarsi; lo stato di una materia condensata. In partic.: 1. In fisica: a. Passaggio di una sostanza dallo stato di vapore allo stato liquido, che...
condensa
condènsa s. f. [der. di condensare]. – 1. Propr., condensazione: acqua di c. (o assol. condensa), l’acqua risultante dalla condensazione di vapore acqueo in impianti termici a vapore. 2. Materiale ceramico a base di biossido di titanio...