(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] cadere in seguito alle obiezioni mosse dai loro stessi servizidi sicurezza.
Su queste nuove basi, l'8 dicembre NATO e Patto di Varsavia sulla riduzione delle forze convenzionali in Europa ripresero slancio nel quadro della Conferenza per la sicurezza ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] Le città, cresciute per l'arrivo di gente dalla campagna, non hanno sufficienti servizi e abitazioni per i nuovi venuti , lamentò discriminazioni di tipo razziale. Nell'agosto 1988, nella decima conferenza dell'UNIP, si decise di allargare il comitato ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] sviluppo dei servizi che sono basati sulle tecnologie informatiche.
Storia
di Emma Ansovini
La vittoria di A. Progrés, AFP), sia l'incarico affidato a Diouf di rappresentare il S. alla conferenza euro-africana svoltasi al Cairo nell'aprile 2000, sia ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] la possibilità di creare nuovi impieghi e sono responsabili di una grave caduta nel livello dei servizidi salute pubblica conferenza islamica e della Lega araba, e nell'agosto 1998 i governi di Washington e Londra accettarono la proposta libica di ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] il comparto più dinamico sia risultato quello dei servizi (in particolare si sono potenziate le attività il 1996 Rawlings, quale presidente in carica della Conferenza dei capi di Stato e di governo dell'ECOWAS (Economic Community of West African ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] di separate sezioni per l'emissione della moneta e per i servizî bancarî, in un certo numero di banche private commerciali, nella banca postale di ha avuto luogo a Punta del Este una Conferenza economica interamericana, organizzata dall'OAS (v. ...
Leggi Tutto
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] dall'xi Congresso di Torino, presidente L. Labor.
La Conferenza episcopale italiana reagì le A., GA vuol essere insieme una scuola di educazione alla politica e diservizio della comunità ecclesiale.
Le principali pubblicazioni periodiche ...
Leggi Tutto
GABON
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XVI, p. 238; App. III, I, p. 695; IV, I, p. 888)
Popolazione. − In carenza di regolari censimenti, le stime dell'ONU attribuiscono al paese una popolazione [...] sostenuto dalla presenza di un contingente militare francese ed è membro della Conferenza permanente franco-africana, . Dal 1976, dopo l'uscita dall'Air Afrique, i servizi aerei sono curati dalla compagnia nazionale Air Gabon. Alle comunicazioni ...
Leggi Tutto
VANUATU
Francesca Socrate
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico meridionale, indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1980. Il territorio è costituito dall'arcipelago delle [...] di manganese presenti nell'isola di Éfaté. Importante fonte di valuta è il turismo, in grande espansione, e cospicue entrate provengono anche dal settore dei servizi del rispetto dei diritti civili dalla conferenza annuale del partito d'opposizione ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] sua Chiesa oltre Manica. L'obbligo di pagare la tassa pontificia dei servizi comuni lo costrinse tuttavia ad imporre tregua di tre anni fu conclusa a Malestroit, il 29 genn. 1343. Il papa si augurava di preparare la pace riunendo una conferenza ad ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...