ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] essendo in grado di portare ben 10 testate. Tuttavia si prevede l'entrata in serviziodi un numero limitato di questi vettori (50 , di convocare una conferenza speciale dei firmatari della Convenzione allo scopo di elaborare una procedura di controllo ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] al servizio dello Stato.
Inizialmente il processo didi tutti gli uomini di "chiedere, ottenere, fornire informazioni e scambiarsi idee tramite qualsiasi mezzo di comunicazione e attraverso tutte le frontiere". L'Atto finale della Conferenza ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] riunioni svoltesi il 10, 17 e 24 febbraio, il Consiglio diconferenza esaminò i vari articoli dello statuto: C. A. vi , ibid. 1961; G. Guderzo, Vie e mezzi di comunicaz. in Piemonte dal 1831 al 1861. I servizidi posta, ibid. 1961; G. Quazza, L'ind. ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] del 30%. Nel 1932 la Conferenza imperiale di Ottawa creò un sistema organico di tariffe preferenziali nell’ambito dell’impero. oltre a un programma elettorale incentrato sul miglioramento dei servizi e il contenimento delle imposte per imprese e ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] di auguri al popolo e ai dirigenti della Repubblica islamica (20 marzo); pronuncia un discorso al Parlamento turco ad Ankara (6 aprile) e tiene una conferenza da un colpo di Stato in favore dello scià, appoggiato dai servizi segreti statunitensi e ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] a Roma il 10 marzo 1988 in occasione di una conferenza promossa dall’IMO (International Maritime Organization) su distrugga o danneggi in modo grave installazioni o servizidi navigazione marittima o ne perturbi gravemente il funzionamento ...
Leggi Tutto
Spagna
"La soberanía nacional reside en
el pueblo español, del que
emanan los poderes del Estado"
(Costituzione spagnola, art. 1)
Un anno di rottura
di Alfonso Botti
14 marzo
Nelle elezioni legislative [...] distanza, infine, dalle indicazioni del papa e della Conferenza episcopale spagnola, che aveva fatto sentire la propria voce recepite dai servizidi intelligenza, interni e sul piano internazionale, che non avevano mancato di trasmettere le ...
Leggi Tutto
D'ARAGONA, Ludovico
Francesco Maria Biscione
Nacque a Cernusco sul Naviglio (Milano) il 23 maggio 1876 da Salvatore e Francesca Lepori.
Di famiglia agiata, abbandonò a dieci anni la casa paterna e "si [...] " lo sciopero generale e come illecito quello nei servizi pubblici. In concomitanza con la guerra - che febbraio 1917, l'invio di una delegazione per una conferenza dei partiti socialisti dell'Intesa, conferenza organizzata dai socialisti francesi. ...
Leggi Tutto
CRISPOLTI, Filippo
Alessandro Albertazzi
Nacque a Rieti il 25 apr. 1857 dal marchese Tommaso (1830-1911) - influente personalità del movimento cattolico bolognese e romagnolo dal 1888, tra l'altro presidente [...] nel 1891, quale delegato italiano, alle conferenze internazionali di Bruxelles sull'antischiavismo era vicepresidente della lega E al fascismo da quel momento rese segnalati servizi: a cominciare dalla redazione del manifesto che centocinquanta ...
Leggi Tutto
CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] Roma 1918; Cause e rimedi dellacrisi del dopoguerra. Conferenza..., Milano 1921; Sui trattati politici e commerciali Containers (Paris), genn. 1932, pp. 7-8; Sui servizidi trasporto merci..., Roma 1935; L'alimentazione dell'Italia inguerra. ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...