WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] numerose avenues (Massachusetts, Louisiana, Delaware). Servizîdi navigazione sono effettuati sul fiume Potomac, che , La Conférence de Washington, Parigi 1923; F. Evoli, La Conferenzadi Washington, in Vita italiana, 15 novembre 1921, pp. 303-99 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] sempre più forti sperequazioni nel censo e nelle possibilità di accesso a servizi cruciali come l'istruzione e la sanità, dai quali nel 2005, con le celebrazioni del cinquantenario della Conferenzadi Bandung, simbolo storico della lotta per creare ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] 1992, p. 11).
Il 20 gennaio 1942, nella Conferenzadi Wannsee, a Berlino, fu approvata ufficialmente la 'soluzione servizi segreti israeliani, processato e impiccato in Israele, dopo un processo pubblico con centinaia di testimoni. La decisione di ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] degli interventi infrastrutturali sia come fornitore diservizi. Gli investimenti pubblici furono concentrati principalmente (a Durban nel luglio 2000, durante la xiii Conferenza mondiale sull'AIDS), e opponendosi alla distribuzione gratuita dei ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] competenza in materia di piano di sviluppo territoriale delle istituzioni educative, diservizidi orientamento, medicina scolastica, assistenza psicopedagogica, di educazione degli adulti e di educazione permanente, di edilizia scolastica.
Consiglio ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] si propone come interprete dei nuovi bisogni di aggregazione femminile nella richiesta diservizi, cultura e iniziative per il tempo libero della Conferenzadi donne lesbiche, Firenze 1987; Libreria delle Donne di Milano, Non credere di avere dei ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] , reso possibile − dall'orientamento maturato nella terza Conferenza delle Nazioni Unite sul Diritto del mare, iniziata nel di Pearl Harbour e che hanno provocato lo sviluppo di una fitta rete diservizi e di attività complementari e la creazione di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] del coordinamento tra le economie degli stati comunisti, soprattutto dopo la conferenzadi Bucarest dell'Organismo di cooperazione economica del dicembre 1955. La R. fu firmataria del Patto di Varsavia del 14 maggio 1955. L'11 dicembre dello stesso ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 326; V, i, p. 445)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Gli avvenimenti politico-militari che tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta hanno riguardato [...] regionale di Arusha (giugno 1996), di far intervenire una forza multinazionale per garantire i servizi fondamentali un governo di transizione. Dopo i vertici di maggio, giugno e luglio 1998, nel gennaio 1999 si aprì una nuova conferenzadi pace ad ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] e alimentare (zuccherifici, oleifici). Il settore dei servizi, malgrado l'apparente anarchia, è riuscito a sec. meno di 14 anni). Questi fattori contribuirono al fallimento del tentativo di pacificazione promosso della Conferenzadi Arta (Gibuti ...
Leggi Tutto
conferente
conferènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di conferire]. – 1. Che o chi conferisce, nelle accezioni del n. 1 di conferire, proprie del linguaggio amministr. e giur., riferito in partic. alla persona che conferisce all’ammasso o...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...