Si combatte dalla mattina di domenica 27 settembre nella regione autonoma del Nagorno-Karabakh, dove si stanno scontrando l’esercito azero e le forze indipendentiste armene. La dinamica che ha innescato [...] il conflitto armato, dopo un crescendo di tensi ...
Leggi Tutto
Una nuova puntata del conflitto fra l’Amministrazione Trump e la Cina. La notizia è doppia: da un lato il Presidente decide di “uscire” di nuovo sul tema dell’origine cinese del virus, sposando la linea [...] di chi sostiene che il Covid-19 sia stato crea ...
Leggi Tutto
La settimana scorsa l’evento politico/comunicativo più importante della campagna elettorale ha visto Donald Trump sulla difensiva. Stiamo parlando dell’articolo di The Atlantic del 3 settembre che descrive, attraverso l’indagine del reporter Jeffrey ...
Leggi Tutto
Se, in sostituzione di Ruth Bader Ginsburg (RBG), i repubblicani e Donald Trump riuscissero a nominare un nuovo giudice entro la fine della legislatura – una ipotesi realistica, sia pure in piena stagione elettorale (molti americani già votano) e in ...
Leggi Tutto
La guerra delle sanzioni è una chiave per leggere il conflitto tra l’Iran e gli Stati Uniti. Tra quelli impiegati da Washington, si tratta dello strumento che resta e con ogni probabilità resterà quello [...] prevalente. Anche perché l’apparato sanzionato ...
Leggi Tutto
Il conflitto che nel Caucaso meridionale si protrae da trent’anni vedendo contrapposti Armenia ed Azerbaigian è entrato in nuova fase attiva nelle ultime settimane. La crisi odierna che riguarda il Nagorno-Karabakh [...] è la più grave dal 1993-94, e in r ...
Leggi Tutto
La recente pubblicazione da parte dell’amministrazione statunitense di una Strategia nazionale per le tecnologie critiche ed emergenti mostra la profondità del conflitto degli Stati Uniti con la Cina, [...] che ha proprio nella tecnologia un’arena decisiv ...
Leggi Tutto
Si inasprisce il conflitto istituzionale in Albania sulla data delle elezioni amministrative, previste originariamente per il 30 giugno. Il presidente della Repubblica Ilir Meta aveva rinviato con un decreto [...] dell’8 giugno la scadenza elettorale ad u ...
Leggi Tutto
In Mali una nuova strage ha colpito civili inermi nella notte fra domenica 9 e lunedì 10 a Sobane-Kou, un villaggio dell’area centrale del Paese, nella regione di Mopti, non lontano dalla città di Sangha: un gruppo armato ha attacco il villaggio inc ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Proponiamo qui la seconda parte dell'intervista a Pier Paolo Portinaro realizzata in occasione di un incontro sulla Theory organizzato lo scorso 3 giugno a Firenze dal «Centro sull’Umanesimo Contemporaneo». Il professor Portinaro ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...