• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Teatro [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

pugna

Sinonimi e Contrari (2003)

pugna /'puɲa/ s. f. [dal lat. pugna, deverbale di pugnare "combattere"], lett. - 1. [scontro armato di due o più unità che cercano di superarsi a vicenda] ≈ battaglia, (lett.) certame, combattimento, contesa, [...] lotta, (lett.) tenzone, [tra due contendenti] duello. 2. (estens., non com.) [opposizione animata e vivace tra sostenitori di idee e tesi diverse] ≈ conflitto, contrasto, disputa. ... Leggi Tutto

contrapposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

contrapposizione /kontrap:ozi'tsjone/ s. f. [der. di contrapporre]. - 1. [il contrapporsi di elementi omogenei: c. di idee; c. fra due persone] ≈ antitesi, conflitto, (non com.) contrapposto, (non com.) [...] contrarietà, contrasto, opposizione. ↔ accordo, armonia, concordia, conformità. 2. (crit.) [figura retorica] ≈ antitesi ... Leggi Tutto

antagonismo

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonismo s. m. [der. di antagonista]. - [l'essere in conflitto o in competizione con altri: l'a. fra due colleghi] ≈ concorrenza, contesa, contrasto, disaccordo, dissenso, opposizione, rivalità. ↔ accordo, [...] armonia, collaborazione, cooperazione, intesa, sintonia ... Leggi Tutto

antagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonista [dal lat. tardo antagonista, gr. antagōnistḗs, comp. di antí "contro" e agṓn "lotta"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è in antagonismo con altri: il giocatore a.] ≈ avversario, concorrente, contrastante, [...] , competitore, concorrente, rivale. ↑ nemico. ↔ alleato, compagno, socio. ↑ amico. 2. (crit.) [personaggio che entra in conflitto con il protagonista] ↔ ‖ protagonista. 3. (sport.) [in una competizione sportiva] ≈ avversario, sfidante. ↔ compagno. ... Leggi Tutto

sospensione

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensione /sospen'sjone/ s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre "sospendere"]. - 1. [l'appendere o l'essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: [...] intellettuale] break, [con riferimento a un'attività lavorativa o intellettuale] intervallo, [con riferimento a un conflitto bellico e sim.] tregua. ‖ posticipazione, rinvio. ↔ ripresa. b. [momentanea interruzione del discorso provocata da incertezza ... Leggi Tutto

cozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

cozzo /'kɔts:o/ s. m. [der. di cozzare]. - 1. [urto dato o ricevuto cozzando] ≈ botta, colpo, cozzata, [di animali] cornata. 2. (fig.) [di persone, violenta differenza di idee, sentimenti e sim.] ≈ conflitto, [...] contrasto, disaccordo, dissidio, lite, litigio. ↔ accordo, armonia, intesa. 3. (estens.) [di veicoli o cose, forte colpo: dare un c. nel muro] ≈ collisione, impatto, scontro, urto, [in riferimento a urti ... Leggi Tutto

sparatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

sparatoria /spara'tɔrja/ s. f. [der. di sparare]. - [il susseguirsi fitto di colpi d'arma da fuoco: una s. tra bande rivali] ≈ conflitto (o scontro) a fuoco. ... Leggi Tutto

spettro

Sinonimi e Contrari (2003)

spettro /'spɛt:ro/ s. m. [dal lat. spectrum "visione, fantasma", der. di specĕre "guardare"]. - 1. [immagine soprannaturale di una persona morta: vedere uno s.] ≈ fantasma, (lett.) larva, ombra, spirito, [...] [nell'antica Roma] Ⓣ (relig.) lemure. 2. (fig.) [pericolo minaccioso e incombente: lo s. di un conflitto nucleare] ≈ incubo, minaccia, spauracchio. ↓ pericolo, rischio. 3. a. (med.) [campo di attività di un preparato terapeutico, spec. nell' ... Leggi Tutto

neutralismo

Sinonimi e Contrari (2003)

neutralismo s. m. [der. di neutrale]. - (polit.) [dottrina o comportamento che tende a mantenere la neutralità tra due parti in conflitto: il n. dei paesi non allineati] ≈ neutralità. ↔ interventismo. [...] ‖ belligeranza ... Leggi Tutto

attrito

Sinonimi e Contrari (2003)

attrito s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre "sfregare"]. - 1. a. [forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l'uno contro l'altro]. b. (estens.) [lo sfregare e il suo [...] . 2. (fig.) [anche al plur., contrasto d'idee o di sentimenti, con la prep. fra: a. fra due partiti] ≈ conflitto, contrasto, disaccordo, discordia, dissenso, dissidio, divergenza, ruggine, urto. ↔ accordo, armonia, concordia, consenso, intesa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali