• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Teatro [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] .) caliente, passionale, ↔ freddo, frigido. c. [caratterizzato da lotte, rivolte, tensioni: zona c. del conflitto] ≈ agitato, burrascoso, inquieto, tempestoso, tormentato, turbolento. ↓ movimentato. ↔ calmo, disteso, pacifico, tranquillo. ↑ morto ... Leggi Tutto

interferenza

Sinonimi e Contrari (2003)

interferenza /interfe'rɛntsa/ s. f. [dal fr. interférence, dall'ingl. interference, propr. "incrocio, conflitto (di interessi, ecc.)"]. - 1. (tecn.) a. [il sovrapporsi di due fenomeni cooperanti] ≈ sovrapposizione. [...] b. (telecom.) [il sovrapporsi su una comunicazione di un'altra comunicazione o di un segnale estraneo] ≈ disturbo. ‖ rumore. 2. (fig.) [intervento indebito in ambiti e situazioni pubbliche o private: non ... Leggi Tutto

interventista

Sinonimi e Contrari (2003)

interventista [der. di interventismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [fautore dell'intervento di una nazione neutrale in un conflitto] ≈ ‖ bellicista, combattentistico, (spreg.) guerrafondaio, militarista. [...] ↔ neutralista, non interventista, pacifista. ■ agg. 1. (polit.) [relativo, favorevole all'interventismo] ≈ e ↔ [→ INTERVENTISTICO (1)]. 2. (econ.) [relativo, favorevole all'interventismo economico] ≈ e ... Leggi Tutto

sanabile

Sinonimi e Contrari (2003)

sanabile /sa'nabile/ agg. [dal lat. sanabĭlis, der. di sanare]. - 1. [che si può sanare: è una ferita non facilmente s.] ≈ guaribile. ‖ curabile. ↔ inguaribile, insanabile. ‖ incurabile. 2. (fig.) [di [...] situazione difficile, che si può aggiustare, a cui si può rimediare: il conflitto che si è creato tra noi non è più s.; la situazione economica del paese è difficilmente s.] ≈ aggiustabile, appianabile, recuperabile, rimediabile, riparabile. ↔ (lett ... Leggi Tutto

peggio

Sinonimi e Contrari (2003)

peggio /'pɛdʒ:o/ [lat. pĕius, neutro di peior -ioris "peggiore"; trattato in ital. come compar. di bene]. - ■ avv. 1. [in modo peggiore: stare p.] ↔ meglio. 2. [in misura minore, premesso a part. pass.: [...] p. che mi potesse capitare] ↔ meglio. ● Espressioni: avere la peggio [risultare perdente in una gara o in un conflitto] ≈ perdere, soccombere. ↔ avere la meglio, prevalere, vincere; mettersi (o volgere) al peggio [di situazione e sim., prendere una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
conflitto
Diritto Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità competente a decidere su una determinata...
CONFLITTO
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando due o più organi affermano o negano (esplicitamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali