Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] Congressodiinternazionale, Leopoldo III proclamò (1936) la necessità di assumere una posizione neutrale che non impedì però al Belgio di un più complesso approccio all’architettura e al design, fu imponente dell’arte belga moderna, e del gruppo La ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] età medievale e moderna a Cocullo e architettura, in F. Zevi (ed.), Pompei, I, Napoli 1991, pp. 23-46.
A. Di Niro, Terventum, Larinum, in S. Capini - A. Di bilanci ed aggiornamenti. Atti del II Congressodi Topografia Antica (Roma, maggio 1996), Roma ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VIII Aemilia
Manlio Lilli
Regio viii aemilia
La regio VIII augustea, erede diretta della Cispadana, bagnata a est dal Mare Adriatico, delimitata a ovest e a sud [...] moderno con le Marche (zona diCongresso storico archeologico per il 2200° anno di fondazione di in Architettura e pianificazione di Ariminum: prospettive di ricerca, in A. Calbi - G. Susini (edd.), Pro poplo arimenese. Atti del Convegno Internazionale ...
Leggi Tutto