Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] tutta la politica economica e sociale. Nel 1962, il Congresso degli Stati Uniti approvò il Man-power development and in Germania e in Italia da un lato, e il New Deal statunitense dall'altro; o anche delle esigenze sociali poste in essere dalle due ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] Uniti fossero tenuti come ostaggi in pegno della buona condotta statunitense, si aggiunse il timore sovietico dell'accerchiamento e la paura guarnigione americana a Berlino. A partire dal XX congresso del Partito nel 1956, anche l'Unione Sovietica ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] ma sempre scartata, finché nel 1843, essendo annunciato il Congresso degli scienziati per il '44, i membri proposero tre e dalla pratica di ottant'anni" con allusione al modello statunitense (Epist., III, 231). Lo Stato federale che egli sognava ...
Leggi Tutto
LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] di Friburgo che dal 1884 organizzava una serie di congressi scientifici destinati a promuovere e favorire i contatti e di benevolenza nei confronti del giovane e vivace cattolicesimo statunitense. Come ha sottolineato L. Sturzo "la parola ...
Leggi Tutto
VILLARI, Pasquale
Mauro Moretti
– Nacque a Napoli il 3 ottobre 1827 da Matteo e da Luisa Ruggiero, secondo di sei figli.
Il padre, avvocato, scomparve durante l’epidemia di colera del 1837. Di buona [...] alle più tarde considerazioni sugli sviluppi della democrazia statunitense svolte a partire dall’American Commonwealth di quella veste curò l’organizzazione e lo svolgimento del Congresso internazionale di scienze storiche a Roma nel 1903. Lenta ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] un parlamento bicamerale. Ali Abdullah Saleh, del Congresso generale del popolo, è stato presidente dello testimonia uno dei più gravi attacchi terroristici ai danni degli statunitensi: quello contro il cacciatorpediniere Uss Cole, avvenuto nel porto ...
Leggi Tutto
Jay, John
Politico e political scientist statunitense (New York, 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d’indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774) e poi [...] presidente (1778-79). Incaricato delle trattative con la Spagna (1779), con B. Franklin e J. Adams negoziò la pace con la Gran Bretagna (1781-83). Come segretario di Stato per gli Esteri (1784-90), fu ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] boicottaggio e il sogno s'infrange. In primavera, però, la squadra statunitense fa uno stage di sei settimane in Europa e Greg vince il nel futuro.
Generi
Campionati del Mondo su strada
Al Congresso dell'UCI di Parigi, nel 1920, l'Italia propone ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] coclea (l'impianto cocleare), che William House comunicò al Congresso mondiale di Venezia del 1973. I primi risultati suscitarono come il francese H. Morestin, il britannico H. D. Gillies, gli statunitensi V. H. Kazanjian e V. P. Blair, il tedesco E. ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] in occasione delle Olimpiadi di Helsinki, il Congresso della FINA fece sue le regole presentate per la disciplina da Seller e Mary Derosier (presidente della potente associazione statunitense). Esse furono pubblicate nel 1953 diventando ufficialmente ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...