Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] medaglie d'oro anche l'elezione di migliore atleta dei Giochi. Gli statunitensi dominarono le gare in carrozzina: David Kiley portò a 19″ il record giorni prima dell'inizio delle gare, dal terzo Congresso paralimpico, in cui si ritrovarono i leader ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] mano al di sopra dei mari...
(Victor Hugo, Discorso tenuto al Congresso della pace di Parigi, 21 agosto 1849)
Perché le parole di interna e una certa tendenza ad allinearsi alle posizioni statunitensi. Non solo, anche la genuinità dell’interesse dell’ ...
Leggi Tutto
Movimenti di risveglio religioso cattolico nelle realtà regionali
Emanuela Contiero
Enzo Pace
Uno degli effetti inattesi della riforma teologica introdotta dal Concilio Vaticano II (1962-65) è stato [...] è, per molti versi, esemplare. Nato in un ambiente sociale statunitense, dove i confini fra cattolici e protestanti non erano netti e comunità, in I movimenti nella Chiesa. Atti del IV Congresso mondiale dei movimenti ecclesiali, Roma 1998, Città del ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] tenne, in vista dei Giochi Olimpici di Atlanta, il LXX Congresso della FIG. L'aerobica sportiva divenne ufficialmente disciplina FIG, e Campionati del Mondo. In tale occasione primeggiarono gli statunitensi Judy Wills e Dan Millman. Nel 1968 il ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] si estendono ben al di là del problema finanziario statunitense, conseguenze che nascono dal ruolo del dollaro negli scambi internazionali. Una recente relazione del Joint Economic Committee del Congresso degli Stati Uniti ha rilevato che ‟l'emergere ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] sostenibile - punta al consolidamento del Green Manufacturing statunitense.
Queste politiche si integrano con il green stimulus drastica riduzione a seguito della vittoria repubblicana al Congresso americano nelle elezioni di midterm.
In ultimo, l ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] anni sessanta e ha avuto il suo coronamento nel recente congresso mondiale tenutosi à Canberra nel 1972: è stata l' in laboratorio e poi liberati in eserciti, con il quale lo statunitense E. F. Knipling ha sradicato dal Texas un terribile tafano, ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] prime società industriali occidentali, quella inglese e quella statunitense. In Inghilterra e in alcuni altri paesi dell'Europa rapporti e sotto la spinta dell'opinione pubblica, il Congresso approvò quello che divenne noto come il Freedom of ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] sue carte su Parigi per il 1900 e quindi su una città statunitense, possibilmente New York, per il 1904.
Purtroppo per de Coubertin seguire, giorno dopo giorno, il lavoro del CIO. Al Congresso di Baden Baden del 1981 sostenne che il pericolo di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] e il 2014, questa spaccatura tra i due rami del Congresso – associata a un’intransigenza negoziale tra i due partiti, in media del 9,2%. Ciò ha fatto sì che l’economia statunitense divenisse con il tempo sempre più dipendente da altri attori e, in ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...