Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] di ufficialità. Soltanto l'anno successivo, al congresso di Praga del CIO, l'iniziativa francese, la prima atleta cinese a laurearsi campionessa olimpica d'inverno, mentre la statunitense Vonetta Flowers (bob a due) e il canadese Jarome Iginla (hockey ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini
Emma Giammattei
A quale titolo si possano comprendere tra i filosofi del Novecento personalità intellettuali versatili ed elusive come Giovanni Papini e Giuseppe [...] sino al 1940, anno in cui diviene cittadino statunitense), ricoprendovi anche un incarico annuale come professore; dal pragmatismo, «mentre si inaugura a Bologna il IV Congresso Internazionale di Filosofia» (come si legge alla fine della prefazione ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] stabile il paese, non possono mettere in discussione l’appoggio statunitense. Ma la deposizione di Mursi e la dura repressione di estrazione laica e socialista (Ettakatol e il Congresso per la repubblica), dimostrandosi in tal modo inclusivo, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] con la capitale Manila. Ora la marina e l’aviazione statunitense possono bombardare per la prima volta le isole giappponesi e attività dei partiti del CLN si esplica apertamente, ma nel congresso di Bari che si svolge nel gennaio 1944 la grande ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] negli anni Settanta, in occasione di un congresso di antropologia dedicato al tema "Classificazione ed scientifica, in rappresentanza del Consiglio nazionale delle ricerche statunitense, ha al contrario plaudito all'iniziativa, pur paventando ...
Leggi Tutto
PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] intraprese un lungo viaggio in America Latina quale legato pontificio al Congresso eucaristico di Buenos Aires, da dove raggiunse Montevideo e Rio de tra la S. Sede e l’amministrazione statunitense, in seguito ai crescenti allarmi vaticani relativi ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] ottomano. Nel 1878, lo stesso anno in cui con il Congresso di Berlino la Serbia ottenne la piena indipendenza dall'Impero nei confronti dell'inadeguatezza del sistema di intelligence statunitense e la Cina e la Russia protestarono vivacemente. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] , egli riuscì a vincere la riluttanza della Marina statunitense a destinare fondi alle ricerche sull'energia nucleare. proposto da Bush, egli diede ascolto ai membri del Congresso che avevano più facilità a comprendere, figure come Harley Kilgore ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] chiudere, scontrandosi infine con l’opposizione del Congresso e di una percentuale maggioritaria degli americani. volontà di Obama di sostenere e appoggiare con più forza le esportazioni statunitensi (che tra il 2008 e il 2012 in Cina sono passate da ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...]
Prendiamo le mosse da una nota ricerca del matematico statunitense Edward N. Lorenz (Deterministic nonperiodic flow, «Journal del discorso da lui tenuto nel 1972 al 139° congresso dell’American association for the advancement of science ( ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...