MEDICINA
Thomas Rütten
(XXII, p. 703; App. IV, II, p. 422)
Storia della medicina. − Orientamenti di metodo e sviluppo della disciplina. - Lo sviluppo della moderna storiografia della m. si deve a H. [...] anni, e dal 1950 regolarmente ogni due anni, questa società organizza congressi; l'ultimo, il 33°, ha avuto luogo nel 1992 a Granada m. antica, che ha le sue sedi privilegiate nella statunitense Society for Ancient Medicine and Pharmacy e nel Centre ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] di questo tentativo di revisione dell'ortodossia marxista nel Congresso di Dresda del 1903.
Come revisionisti si connotarono anche in concomitanza con l'emergere di un filone statunitense, anch'esso iniziato in sordina nell'immediato dopoguerra ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] disciplina: nel 1977, in un intervento inviato al principale congresso internazionale di intelligenza artificiale, E. Feigenbaum di Stanford, l'istituto di ricerca SRI per un ente governativo statunitense, assiste i geologi nella ricerca di metalli e ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] , in servizio al SISMi, rimase ucciso a un checkpoint statunitense mentre accompagnava all'aeroporto di Baghdād la giornalista italiana G. delle strutture di intelligence e nel luglio 1947 il Congresso approvò il National security act con il quale ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] (v. anche nave, in questa App.).
Della marina statunitense e di quella inglese, oltre alle forze aeree con base l'attuazione e il progressivo ampliamento del programma approvato dal Congresso degli Stati Uniti nel 1938, che aveva stabilito l'aumento ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] in cui fu convocato a Pázcuaro (Messico) il primo Congresso indigenista interamericano, al quale intervennero studiosi, politici, intellettuali enti internazionali e dai governi europei e statunitense, sia direttamente sia attraverso la mediazione di ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] assicurativi o informatici.
Già in occasione del primo Congresso internazionale di statistica, tenutosi nel 1835, fu avanzata sia diversa da quella statunitense.
Nel 1965 il Collegio dei patologi statunitensi ha elaborato una Standard Systematized ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] cui finalità furono precisate nel discorso del segretario di stato statunitense, Marshall, tenuto a Harvard il 5 giugno 1947. sottosegretario americano e costituì la base sulla quale il Congresso americano votò il Foreign assistance act del 3 aprile ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] differenza appare legata principalmente a due fattori: 1) la popolazione statunitense di colore presenta tassi d'incidenza molto elevati (nel 1979 i e preventivo.
Nel corso del 65° Congresso nazionale della Società italiana di dermatologia e ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO (XXVI, p. 368)
Leopoldo ELIA
Inchiesta parlamentare. - 1. Le origini di questo istituto, come quelle di molti altri relativi alla struttura e alle funzioni dei p., si trovano nella storia [...] della separazione dei poteri e l'antagonismo tra il Congresso e l'amministrazione hanno dato una estensione sempre riconoscimento testuale (che manca, per esempio, nella Costituzione statunitense). Peraltro meno certi sono apparsi, di volta in volta ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...