Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] provinciali.
Nel settembre 1960 il terzo congresso del Dang Lao Dong definì la conquista del Vietnam del Sud come un ‟processo in due fasi: la prima consistente nella liquidazione degli imperialisti statunitensi e della cricca di Ngo Dinh Diem ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] un consiglio di consulenti economici e propone al Congresso il bilancio per l'approvazione. Il governo del 78%. L'economia sovietica, inizialmente pari a circa il 25% dell'economia statunitense, è cresciuta fino a circa il 60% di questa e il PNL pro ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Consiglio dei ministri. Il potere legislativo spetta a un Congresso bicamerale composto da una Camera dei deputati e da un a nord-ovest delle Hawaii, che sono amministrate dalla Marina statunitense; altre isole minori nel Pacifico, quali Wake, Baker, ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] segnalare alcune particolarità dell'ordinamento inglese e di quello statunitense, i quali costituiscono i modelli più spesso seguiti and lawyers in contemporary societies, Atti del IX congresso mondiale di diritto processuale, Coimbra 1991.
Romboli, ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] dello Stato fra i suoi diversi organi: la Presidenza, il Congresso (il Senato e la Camera dei deputati con funzioni distinte Berlin 1975.
Bonazzi, T. (a cura di), La Costituzione statunitense e il suo significato odierno, Bologna 1988.
Brunner, O., ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] In luglio, a seguito di una risoluzione del Congresso, il presidente degli Stati Uniti George Bush proclama ascendenti di acqua calda; ciò induce geologi sia sovietici sia statunitensi a considerare su nuove basi l'ipotesi, sinora avanzata in ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] Art Centre in Post-Exilic Samaria, in Atti del I Congresso internazionale di studi fenici e punici, Roma 1979, Roma 1983 di scavi dal 1968 al 1981 da parte di una spedizione statunitense diretta da S. Weinberg e da S. Herbert. Particolarmente ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] bruno, della pesantezza e di altro ancora". Ma al Congresso internazionale di psicologia del 1905, egli tornava sulle esperienze nelle strutture e negli ideali pedagogici della scuola statunitense, nella psicologia transazionale di Dewey e Bentley e ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] Relazione sulle regioni, letta il 23 ottobre 1921 al Congresso del Partito popolare italiano, delineava la regione quale ente clausola di supremazia (Supremacy Clause) nel sistema federale statunitense».
Ciò non significa che la Corte replichi, anche ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] un modello che ben si concretizzerà nella Costituzione statunitense.
Nel momento in cui si riconosce il particolarismo lo fa precisamente su questa base: il parlamento non è un congresso di ambasciatori ma l'organo deliberativo del paese, e una ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
piano d'uscita
piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...