• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]

malavveduto

Sinonimi e Contrari (2003)

malavveduto agg. [grafia unita di mal e avveduto], non com. - [che non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione: un gesto m.] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

malavvisato

Sinonimi e Contrari (2003)

malavvisato /malav:i'zato/ (o mal avvisato) agg. [grafia unita di mal avvisato, dal fr. malavisé "male avvisato"], lett. - [che non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

malcauto

Sinonimi e Contrari (2003)

malcauto /mal'kauto/ (o mal cauto) agg. [grafia unita di mal cauto], non com. - [di chi non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

malconsiderato

Sinonimi e Contrari (2003)

malconsiderato agg. [grafia unita di mal considerato], non com. - [che non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

avere²

Sinonimi e Contrari (2003)

avere² v. tr. [lat. habēre] (pres. ho /ɔ/ [radd. sint.; ant. àggio], hai, ha [radd. sint.]; abbiamo [ant. avémo], avéte, hanno [ormai rarissime le grafie ò, ài, à, ànno]; pass. rem. èbbi, avésti, èbbe, [...] re mandò a lui uno de’ suoi officiali per riscuotere il tributo [G. B. Ramusio]; ha riscosso un notevole successo). Sempre connessi col denaro sono acquistare e comprare, sinon. di a. soltanto nei contesti in cui si specifichi il prezzo pagato: siamo ... Leggi Tutto

malconsigliato

Sinonimi e Contrari (2003)

malconsigliato agg. [grafia unita di mal consigliato], non com. - [che non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

-fonico

Sinonimi e Contrari (2003)

-fonico [der. di fonia, secondo l'agg. gr. phōnikós "fonico"]. - Secondo elemento di agg. composti, per lo più connessi con i sost. in -fono o in-fonia. ... Leggi Tutto

malprovveduto

Sinonimi e Contrari (2003)

malprovveduto (o mal provveduto) agg. [grafia unita di mal provveduto], non com. - [che non considera i rischi e i pericoli connessi a un'azione] ≈ e ↔ [→ MALACCORTO]. ... Leggi Tutto

sequestro

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestro /se'kwɛstro/ s. m. [dal lat. sequestrum "deposito presso terzi di un oggetto contestato", der. di sequester "depositario, mediatore"]. - 1. (giur.) a. [provvedimento con il quale il giudice sottrae [...] requisizione. ‖ Ⓖ blocco, Ⓖ congelamento, espropriazione, esproprio. b. (estens.) [provvedimento penale con cui si dispone di ritirare oggetti connessi a un reato: s. di un film che offende la morale] ≈ ritiro. ● Espressioni: mettere sotto sequestro ... Leggi Tutto

sbaglio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sbaglio. Finestra di approfondimento Giusto e sbagliato - S. e i termini ad esso connessi (sbagliare,sbagliato) richiamano i concetti di «giusto» o «ingiusto» nelle sfere logica e morale, [...] applicandosi quindi sia al giudizio su vero/falso e esatto/inesatto, sia a quello su buono/cattivo (v. anche la scheda giusto). Quello che colpisce, nell’analisi dei sost. che indicano una cosa esatta ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
biomagnetismo
Il complesso degli eventi magnetici connessi ai fenomeni vitali. Essi possono essere registrati graficamente, anche a scopo diagnostico ( magnetocardiografia e magnetoencefalografia).
diabete
Sindrome derivante da quadri clinici connessi ad alterazioni del metabolismo, caratterizzati da aumento della diuresi per deficit dell’ormone antidiuretico (d. insipido) o per accumulo e successiva eliminazione di sostanze con le urine; nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali