ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] presidenza del consiglio), Toros Mario (regioni), Bucalossi Pietro (ricerca scientifica); Esteri, Moro Aldo; Interni, Taviani Paolo Emilio; Grazia e Giustizia, Zagari Mario; Bilancio e Programmazione, Economica, Giolitti Antonio; Finanze, Colombo ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] Greece, Londra 1968.
Economiaefinanza. - Nel decennio degli anni Sessanta la crescita dell'economia greca ha segnato un la partecipazione del figlio del presidente del Consiglio, Andrea, per abbattere la monarchia e far uscire la G. dal patto ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] a partire dal 1987. Esse interessarono il sistema bancario e la finanza pubblica. Con la prima riforma fu avviato un (OICC), del Consiglio di cooperazione nord atlantico (NACC), della Commissione economicae sociale per l'Asia e il Pacifico (ESCAP ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] economico globale. Alta tecnologia, finanza internazionale, turismo costituiscono la base economica in continua espansione di Singapore e ratificata dal consiglio comunale (art. 27, 5° comma l. 142/90).
Il progredire delle regole e dei processi che ...
Leggi Tutto
dealcolare v. tr. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolizzare. ◆ Per questo risotto vanno bene tutti i tipi di salsiccia, ma è meglio usare quelle lunghe e sottili. Il...
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare non è mai una cattiva notizia....