• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
619 risultati
Tutti i risultati [4346]
Diritto [619]
Biografie [1335]
Storia [971]
Geografia [269]
Religioni [283]
Economia [290]
Arti visive [251]
Scienze politiche [216]
Geografia umana ed economica [155]
Diritto civile [181]

Agenzie europee [dir. UE]

Diritto on line (2019)

Dario Bevilacqua Abstract Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] Lavoro) con il fine di contribuire alla conoscenza e all’informazione sull’Europa, ma la maggioranza di esse ha avviato l’attività tra il 1994 , del Consiglio dell'UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate, 2012; Gerardin, D., The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Principio di proporzionalità [dir. amm.]

Diritto on line (2012)

Diana-Urania Galetta Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] , in C-310/04, Regno di Spagna c. Consiglio dell'Unione europea, in Racc., 2006, I-7285 /08, Bank Melli Iran, in http://eur-lex.europa.eu). A quest’ultimo proposito è peraltro del tutto esempi del secondo tipo sono, invece, il d.lgs. 3.4.2006, n. 152, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Disegni e modelli

Diritto on line (2014)

Philipp Fabbio Abstract Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] modello è realizzato da un dipendente in esecuzione del rapporto d’impiego (art. 38, co. 3, c.p. di proteggibilità secondo il nuovo regime, in Europa e dir. priv., 2002, 61 ss 71/CE del Parlamento europeo e del Consiglio), in Nuove leggi civ., 1999, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

BULGARO

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BULGARO Bruno Paradisi Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] B. sia stato richiesto di consiglio, abbia difeso in giudizio ed regula Catoniana, una glossa ad una rubrica (D. 6, 1, 18) e riassumeva perciò W. Ullmann, The medieval interpretation of Habita, in L'Europa e il suo diritto. Studi in memoria di P. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARTOLO DA SASSOFERRATO – UGO DI PORTA RAVEGNANA – GOFFREDO DA VITERBO – RAINALDO DI DASSEL – GIOVANNI BASSIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BULGARO (1)
Mostra Tutti

I servizi per l'impiego e le politiche attive del lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2015

I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro Pier Antonio Varesi L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] fusioni di comuni» ed il notissimo d.d.l. delega n. 1428/2014, cd. Jobs Act, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 12.3.2014 with Activation Schemes in Europe and the US, Springer – Verlag, Berlin Heidelberg, 2008. 19 V. il d.d.l. n. 1865 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Circolazione delle merci [dir. UE]

Diritto on line (2013)

Isabella Castangia Abstract Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] Parlamento e il Consiglio vi provvedano, diritto derivato, v. http://eur- lex.europa.eu//it//repert/index_02.htm. Bibliografia Dubois Dassonville à l’arret Keck: l’obscure clarté d’une jurisprudence riche en principe novateurs et en contradiction ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Titolo esecutivo europeo

Diritto on line (2017)

Elena D'Alessandro La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] il procedimento di revoca del certificato si svolge in camera di consiglio dinanzi allo stesso giudice che emise la certificazione e si conclude armonizzazione processuale in Europa, Riv. trim. dir. proc. civ., 2008, 171 ss.; Milan, D., Il titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Agenzie di rating

Diritto on line (2019)

Mauro Bussani Abstract Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] principale agenzia di rating canadese (ecb.europa.eu/paym/coll/risk/ecaf/html/ l’esempio. Nel 2009 il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno adottato un regolamento (emendato nel 2011 e poi 18, dicembre 2007, 6, T.d.A.). Oltre a ciò, vi è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali Michele Vellano L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] ordinaria. Il Consiglio, nell’ambito del . 11, TFUE – Trattato di Marrakech. V. www.eurlex.europa.eu. 3 La Comunità europea ha concluso l’Accordo istitutivo dell dei sostituti dei membri dell’Organo d’appello, così da paralizzarne progressivamente l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL’UNIONE EUROPEA – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDO CONFLITTO MONDIALE

Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti Daniele Ragazzoni L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] , aeroporti e porti» (art. 7, co. 2, lett. a, d.l. 6.12.2011, n. 201), ed alla luce dell’art. 8 altresì convocata una audizione dinanzi il Consiglio dell’Autorità, tenutasi il giorno ss., reperibile sul sito www.eca.europa.eu. 7 Per ulteriori dati al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA – CORTE DEI CONTI EUROPEA – AUTORITA DEI TRASPORTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 62
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali