Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] Wever.
Presidenza del Consigliodell'Unione Europea dal Cox, A. Bonnet. All’astrazione geometrica si rifanno le ricerche di J. Delahaut, J. Milo, J. Burssens e musicisti locali, che culminò in un movimento nazionale nel 19° secolo. La scuola moderna ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] delle basi militari ucraine in Crimea, e il Consiglio supremo della del 20° sec., al recupero delle radici nazionali si accompagnò un processo di reintegrazione appaiono scene di vita locale; le ricerche di plasticità mostrano l’influenza occidentale. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] il mese successivo il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato per eccellenza, ha assunto forti connotazioni nazionaliste e socialiste con S. al-‛Īsā, circolazione commerciale. Nuovi approcci di ricerca hanno permesso di accrescere le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] la popolazione slovena il sentimento nazionalista e si confermò la tendenza, 2021 la Slovenia ha presieduto il Consigliodell'Unione Europea.
Lo sloveno è una culturali, in originali e nuove ricerche, anche in campo artistico e architettonico ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale che si affaccia sull’Oceano Atlantico, all’estremità occidentale del continente africano, e confina a N e a NE con la Mauritania, a E con il Mali, a S con la Guinea e la Guinea-Bissau. [...] a seguito delle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019. Nel dicembre 2021 l’Assemblea nazionale ha adottato base dellaricerca artistica, espressa prevalentemente nella pittura, in una simbiosi tra tradizione grafica e tecniche proprie della ...
Leggi Tutto
Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano [...] nazionale, al potenziamento del settore del commercio e del turismo, allo sviluppo delle attività manifatturiere, delle il diritto di voto per il Consiglio consultivo a tutti i cittadini che sultano.
Le ricerche archeologiche dell’ultimo decennio del ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] per sostituire il vecchio Consigliodella rivoluzione quale ''suprema istanza (1904-1979), autore tra l'altro dell'inno nazionale e considerato ancora il principe dei poeti -en-Provence).
Archeologia. − La ricerca archeologica in A. è stata scandita ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] l'Unione Sovietica. Il Consigliodell'URSS, prima di della diversificazione, dell'assimilazione del retaggio regionale nazionale e dellaricercadelle proprie radici originali.
Quanto ai paesi baltici, caratteristica della tradizione pittorica dell ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] delle diverse culture, e con le prime misure di allargamento dei diritti di partecipazione (concessione del diritto di voto comunale nello Schleswig-Holstein a residenti di certe nazionalità, e del voto per i consiglidellaricerca intorno ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di peso relativo dell'agricoltura e dell'industria manifatturiera: secondo i conti nazionalidell'ISTAT la quota in divieto della fecondazione eterologa e dellaricerca scientifica di punibilità del presidente del Consiglio e di altre personalità a ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...