CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] del sec. 11° lungo il confine inglese i contidi Chester, Shrewsbury e Hereford godevano di un'ampia autonomia; nei secc. 12° e ), Brno 1981; K.W. Struwe, Die Burgen in Schleswig-Holstein, I, Die slawischen Burgen, Neumünster 1981; S. Tabaczyński, A ...
Leggi Tutto
LUBECCA
N. M. Zchomelidse
(ted. Lübeck)
Città della Germania, nello Schleswig-Holstein, posta sull'estuario del fiume Trave a km. 15 ca. dal mar Baltico. L., la più antica fra le città coloniali tedesche [...] vescovo.L'imperatore Federico I Barbarossa esercitò tra il 1181 e il 1189 la sovranità diretta sulla città; in seguito, fino al 1202, i contidiHolstein furono nuovamente signori territoriali. L. fu sottoposta per un breve periodo al dominio danese ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] Heide in Holstein 1960, pp. 278-283; W. Teuchert, Die Stadtkirche in Neustadt-Holstein und ihre pp. 119-122; Monza. Il Duomo nella storia e nell'arte, a cura di R. Conti, Milano 1989.Spagna. - A. Byne, M. Stapley, Decorated Wooden Ceilings in ...
Leggi Tutto