Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di re dei Romani, cioè re di G. e imperatore designato: Alfonso di Castiglia e il conte Riccardo di Cornovaglia, eletti contemporaneamente.
Di Storm, che legò la propria esperienza di poeta al suo Schleswig-Holstein creando racconti lirici, e T. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] nominalmente della Frisia e di Groninga). Avversarî del vescovo erano il contedi Olanda e il conte, più tardi duca, di Gheldria.
Ma il con avanzi di santuarî pagani, simile analogia si osserva pure nei paesi scandinavi e nel Holstein. Recentemente è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] delle forme costituzionali qualsivoglia […] (A.-L.- de Staël-Holstein, Considérations sur les principaux événements de la Révolution française liberali più radicali. Il partito moderato, scrive il contedi Cavour a Victor Cousin, «s’efforce d’opérer ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Germania
KKnut Schulz
La vita di Federico II e gli anni in cui regnò rappresentano soprattutto per il Regno di Germania un periodo di rivolgimento, sia sotto [...] acquitrinoso sulla sponda occidentale del fiume Weser, al di sotto di Brema, e che formarono consorzi di comuni autonomi. La loro lunga battaglia contro gli arcivescovi di Brema e i contidi Oldenburg per la 'libertà' fu stroncata nel sangue ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] meta, doveva ricominciare.
Tra le stirpi rivali emergevano i contidi Kiburg, di Savoia e d'Asburgo. La casata dei Kiburg si estinse e a quelli degli abitanti del Dithmarschen nel Holstein settentrionale, presso Oldenwohrden (1319). Mentre però ...
Leggi Tutto