• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Medicina [2]
Industria [2]
Cinema [2]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] . ● Espressioni: fig., fare gli onori di casa ≈ ↓ accogliere, ricevere. 6. (estens.) [famiglia nobile e ricca, vista nella sua continuità genealogica: è l'ultimo discendente di una nobile c.; C. Reale] ≈ [→ CASATA]. 7. (comm.) [società commerciale: c ... Leggi Tutto

diuturno

Sinonimi e Contrari (2003)

diuturno agg. [dal lat. diuturnus, der. di dĭu "per lungo tempo"], lett. - [di lunga durata e continuità nel tempo] ≈ continuo, eterno, incessante, perpetuo. ‖ duraturo. ↔ breve, effimero, fugace. ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] .] ≈ Ⓣ (chir.) discissione, Ⓣ (chir.) dissecazione, Ⓣ (chir.) dissezione, Ⓣ (chir.) incisione, Ⓣ (chir.) sezione, soluzione di continuità. 3. [riduzione di lunghezza: t. dei capelli] ≈ accorciamento, accorciatura, scorciamento, (non com.) scorciatura ... Leggi Tutto

inserto

Sinonimi e Contrari (2003)

inserto /in'sɛrto/ s. m. [dal lat. insertus, part. pass. di inserĕre "inserire"]. - 1. (giorn.) [fascicolo, dedicato a uno speciale argomento, accluso a un quotidiano o a un periodico] ≈ supplemento. 2. [...] (cinem., radiotel.) [sequenza di immagini che interrompe brevemente la continuità di un film o di una trasmissione] ≈ filmato, spezzone. ● Espressioni: inserto pubblicitario → □. 3. (burocr.) [insieme di documenti raccolti in una stessa cartella] ≈ ... Leggi Tutto

insistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

insistenza /insi'stɛntsa/ s. f. [der. di insistente]. - 1. a. [perseveranza ostinata e spesso molesta: domandare qualcosa con i.] ≈ ostinazione, (lett.) pertinacia. ↑ accanimento, petulanza. b. (estens.) [...] [al plur., richiesta insistente: ho dovuto cedere alle sue i.] ≈ pressione, sollecitazione. 2. [durata ininterrotta: il vento soffiava con i.] ≈ continuità, persistenza. ↔ discontinuità, episodicità, saltuarietà, sporadicità. ... Leggi Tutto

intermittenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intermittenza /intermi't:ɛntsa/ s. f. [der. di intermittente]. - [alternanza di interruzioni e riprese] ≈ discontinuità, rapsodicità. ↔ continuità, costanza, fissità, stabilità. ... Leggi Tutto

interruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

interruzione /inter:u'tsjone/ s. f. [dal lat. interruptio -onis]. - 1. a. [l'azione, il fatto d'interrompere o d'interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica] ≈ blocco, [...] i. dei lavori, degli studi] ≈ arresto, battuta d'arresto, cessazione, sospensione, troncamento, [di trattative e sim.] rottura. ↔ continuazione, proseguimento, ripresa. 2. [con uso assol., il sospendere per breve tempo un'attività: fare una piccola i ... Leggi Tutto

intervallo

Sinonimi e Contrari (2003)

intervallo s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter "tra" e vallus "palo"; propr. "spazio tra due pali"]. - 1. [spazio che intercorre fra due oggetti, fra due persone, ecc.: i. tra colonna e colonna] [...] e notte, incessantemente, ininterrottamente, (lett.) ognora, sempre, senza interruzione (o sosta, o, non com., soluzione di continuità). 3. [distanza quantitativa o numerica che separa due grandezze: i. di altezza fra due suoni] ≈ differenza, divario ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Continuità
Continuità Gruppo costituito nel 1961 a Roma da alcuni artisti: P. Consagra, P. Dorazio, G. Novelli, A. Perilli, G. Turcato. La mostra organizzata alla Galleria Odyssia venne riproposta, con il titolo di Continuità e con la stessa presentazione...
continuità
Biologia C. del plasma germinale Teoria biologica di M. Nussbaum e A. Weismann, secondo la quale il ‘plasma germinale’, portatore dei caratteri ereditari, contenuto nelle cellule germinali o gameti, non si distribuirebbe a tutte le cellule del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali