Negli ultimi anni, i dialetti hanno acquisito una nuova visibilità grazie agli spazi digitali, superando i confini della sfera privata per affermarsi come strumenti di intrattenimento ed efficaci veicoli [...] concependo italiano e dialetti come poli di un continuum all’interno del quale si collocano varietà intermedie, . In questi spazi, infatti, l’italiano convive spesso con espressioni dialettali e lingue straniere – in primis l’inglese – dando vita a ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 13. Isole linguistiche: la comunità degli Slavi del MoliseLe originiGli Slavi del Molise sono tra le minoranze linguistiche [...] e delle caratteristiche linguistiche della loro lingua che sono identificabili all’interno del complesso sistema delle varietà del continuumdialettale serbo-croato (vd. oltre).Quale fosse l’esatto luogo di origine di questa presenza slava nel Molise ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità regionali in una prospettiva essenzialmente...
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano una lingua materna diversa da quella di una maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua materna la lingua ufficiale dello Stato...