Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] sia come diritto comune dei privati sia come deposito secolare di principi razionali. L’intelligente analisi del «moto» di regolare nuove forme contrattuali, di superare il paradigma individualistico dicontratto, di disciplinare il contrattodi ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce analizza il sistema pubblicitario imperniato sul registro delle imprese, descrivendone i lineamenti generali e soffermandosi, in particolare, sui soggetti tenuti all’iscrizione, [...] art. 2343 bis c.c.).
Sia l’iscrizione che il deposito sono preceduti da un controllo a cura dell’Ufficio del registro Ibba, C., Contrattodi rete e pubblicità delle imprese (con qualche divagazione in tema di soggettività), di prossima pubblicazione ...
Leggi Tutto
La nuova responsabilità nel pilotaggio
Alessandro Zampone
Il servizio di pilotaggio rappresenta la particolare attività di assistenza che il pilota portuale, negli spazi acquei dove ne è prevista l’obbligatorietà [...] rispetto dell’obbligo assicurativo. Ed infatti, accanto all’obbligo didepositodi una copia del contrattodi assicurazione presso la corporazione di appartenenza, viene espressamente stabilito (art. 94, co. 3, c. nav.) che «la mancanza, l’invalidità ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] positive (il contrattodi distribuzione difatti prevede che il produttore consegni al distributore il film in negativo originale o, più frequentemente, che lo fornisca di una 'lettera di accesso' al materiale negativo del film, in deposito a nome ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] e diffusa materia del contrattodi fidejussione bancaria. La pronuncia di agire, e se il tentativo di conciliazione fallisce consente che la domanda sia proposta entro il medesimo termine di decadenza, decorrente dal deposito del verbale negativo di ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito rappresentativi di merci, quali titoli idonei a conferire il diritto alla riconsegna, ad attribuire il possesso [...] (Spada, P., Introduzione, cit., 89; Martorano, F., Titoli di credito, cit., 416).
In questo senso, nell’ambito dei titoli emessi in occasione dicontratti aventi funzione dideposito, non potrebbero attrarre la disciplina dei titoli rappresentativi ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] la prima volta esaminata la speciale impugnativa dei provvedimenti coi quali, pronunciando condanna per cessazione o risoluzione del contrattodi locazione, il giudice della cognizione fissa il termine per l’esecuzione, ai sensi del nuovo testo dell ...
Leggi Tutto
L'appello nel rito degli appalti
Gabriele Carlotti
L’appello nel rito degli appalti (art. 120 c.p.a.)
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito, con modificazioni, in l. 11.8.2014, n. 114, reca, agli artt. [...] ai ricorsi proposti contro gli atti delle procedure di affidamento dicontratti pubblici di lavori, servizi e forniture, e contro i del termine di trenta giorni dalla data dideposito dell’ordinanza») nell’ipotesi dell’accoglimento di un’istanza ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] . L'impresa di produzione può inoltre chiedere, entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data dideposito della copia campione ‒ a stipulare il relativo contratto.
Altro punto importante in materia di mutuo agevolato attiene all'ammontare ...
Leggi Tutto
Pagamento elettronico e tutela del consumatore
Dario Farace
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, ha profondamente innovato sia il diritto [...] generale il trasferimento di denaro contante o di libretti dideposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in , è spesso previsto dal contrattodi convenzionamento, stipulato tra l’istituto di emissione e il professionista3. Come ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...