• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
105 risultati
Tutti i risultati [328]
Diritto [105]
Biografie [99]
Diritto civile [76]
Storia [51]
Arti visive [32]
Diritto commerciale [18]
Religioni [18]
Medicina [11]
Diritto privato [10]
Geografia [8]

Il tribunale delle imprese e le sue competenze

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Il tribunale delle imprese e le sue competenze Guido Romano A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] a tutte le controversie che traevano origine e fondamento dal contratto di società, ovvero a quelle in cui venivano in considerazione ad oggetto la revoca di donazioni di titoli obbligazionari, trattandosi di materia che non riguarda rapporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Contratto 1. La disciplina del codice civile

Diritto on line (2018)

Guido Alpa Abstract Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] il fatto lecito può costituire un contratto (e un quasi contratto). Di seguito, nella trattazione del contratto, si dà una definizione che è , senza imporle alcun sacrificio (esempio donazione). Contratti tipici, se corrispondono ad una figura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Trust, vincoli di destinazione e fisco

Libro dell'anno del Diritto 2016

Trust, vincoli di destinazione e fisco Stefano Olivieri Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] sulle donazioni o imposta di registro?, in Trusts, n. 3/2002, 374; Gallizia, G., Trattamento tributario dell’atto dispositivo in un trust di beni immobili, in Trusts, n.1/2001, 147; Belli Contarini, E., Profili tributari del contratto di mandato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Nuove famiglie e fisco

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Nuove famiglie e fisco Lucio Napolitano La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] sono soggette all’imposta sulle successioni e donazioni con le relative franchigie: cfr. De Vellis, V., op. cit., 2223. 15 Cfr. Fusaro, A., Divisione e regime della comunione legale dei beni, in Contratto di divisione ed autonomia privata, I quaderni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Prima casa: benefici e decadenze

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Prima casa: benefici e decadenze Lucio Napolitano La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] specificandosi che nell’atto di donazione o nella dichiarazione di successione in forza del 4 Si veda Busani, A,, L’agevolazione “prima casa” per l’acquisto conseguente ad un contratto di “leasing”, in Corr. trib., 2016, 14, 1065 ss. 5 Cfr. art. 1, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Comunione

Diritto on line (2019)

Ettore Ditta La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] che ha fatto affidamento sulle dichiarazioni o sui comportamenti di chi è apparso agire per tutti (Cass., 2.2.2016, n. 1986); di conseguenza ciascun condomino può stipulare il contratto di locazione avente ad oggetto l’immobile in comunione (Cass ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

I confini della compensatio lucri cum damno

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

I confini della compensatio lucri cum damno Elena Bellisario Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] di liberalità – non già verso la vittima, bensì – verso il responsabile potrebbe configurarsi come donazione dottrina si è rilevata l’incoerenza di quella pronuncia (cfr. Corrias, P., La causa del contratto di assicurazione: tipo assicurativo o tipi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ARRICCHIMENTO INGIUSTIFICATO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – AZIONE SURROGATORIA – DIRITTO CREDITO – DIRITTO CIVILE

Risoluzione del contratto

Diritto on line (2015)

Benedetta Agostinelli Abstract La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] regolano previsioni particolari di risoluzione ove non è dato ravvisare corrispettività (ad. es. in tema di donazione modale, ex art , incidenza del rischio nell’assetto di interessi che creano (ad es. sui contratti di borsa v. Riccio, A., Eccessiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Legato [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Vincenzo Barba Abstract Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria a titolo [...] Successioni per causa di morte e donazione, cit., 508; di legato di contratto di compravendita, di locazione (Bonilini, G., Autonomia testamentaria e legato, cit., 117 e ss.), di mutuo, di comodato, di lavoro subordinato di locazione d’opera, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Convalida e conversione [dir. civ.]

Diritto on line (2013)

Raffaele Caprioli Abstract Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] completezza, la eccezionale conferma delle disposizioni testamentarie e delle donazioni nulle (v. infra, § 6), il matrimonio putativo (art. 128 c.c.), l’esecuzione del contratto di lavoro nullo (art. 2126 c.c.), la cd. pubblicità sanante (art. 2652 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
donazióne
donazione donazióne s. f. [dal lat. donatio -onis, der. di donare «fare dono»]. – Atto, o più esattamente, sotto l’aspetto giuridico, contratto mediante il quale una persona (donante) dispone a favore di un’altra (donatario), a titolo di liberalità,...
launegildo
launegildo (ant. launechildo) s. m. [dal lat. mediev. launegild, voce di origine germanica, propr. «denaro a titolo di compenso»; cfr. ted. Lohn «compenso» e Geld «denaro»]. – Nel diritto longobardo, oggetto che, in caso di una donazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali