• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno

Atlante (2025)

Il Regno Unito prende il controllo di British Steel: legge straordinaria approvata in un giorno Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] intervenire con una legge che, pur non configurando formalmente una nazionalizzazione, segna un chiaro passaggio di controllo: il governo assume la gestione operativa del sito, mentre la proprietà legale rimane a Jingye.Il primo ministro Keir Starmer ... Leggi Tutto

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump?

Atlante (2025)

C’è ancora spazio per il soft power nel nuovo ordine mondiale di Trump? Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] di Trump è stata prontamente confermata dal consiglio di amministrazione pubblico-privato.Questa ricerca del controllo di governo americano, sotto la gestione operativa di Elon Musk, è stata l’azzeramento dei fondi di USAID (United States Agency ... Leggi Tutto

La burocrazia all’epoca di Trump

Atlante (2025)

La burocrazia all’epoca di Trump Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] economica, interviene in ambiti in precedenza sconosciuti: gestione dell’economia e sicurezza sociale. Ma è magistratura. E anche questa verrà presto messa sotto controllo grazie alle centinaia di giudici federali nominati da Trump in passato o ... Leggi Tutto

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] di 25 anni per esternalizzare la gestione dei due porti di ingresso del Canale a una sussidiaria di Hutchison Whampoa, una compagnia di Stati Uniti, storicamente legati al Canale di Panamá. Ma il controllo su Panamá – snodo principale del sistema ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] il fatto che la forma fondamentale di monitoring dell’inquinamento è di controllare strettamente l’emissione dell’agente realizzate. Insieme all’implementazione simultanea di misure di mitigazione e altre pratiche di gestione del carbonio, il CDR è ... Leggi Tutto

Il tramonto della stagione dell’austerità

Atlante (2025)

Il tramonto della stagione dell’austerità C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] non vive al di sopra dei propri mezzi e tiene sotto controllo un bilancio familiare spesso di bilancio o una gestione sana delle finanze pubbliche ma la nascita e la crescita di formazioni politiche dai tratti populisti quando non esplicitamente di ... Leggi Tutto

Ucraina, la pace in cambio delle terre rare

Atlante (2025)

L'Ucraina avrebbe accettato di permettere l’utilizzo di alcune delle sue risorse minerarie agli Stati Uniti. L’accordo, confermato ieri, 25 febbraio, da una dichiarazione di un funzionario americano e [...] Donbass, attualmente sotto controllo russo. Gli Stati Uniti e l’Ucraina avrebbero definito i termini di un accordo che in cambio della gestione congiunta delle risorse.L’accordo, che non includerebbe tutte le garanzie di sicurezza richieste dal ... Leggi Tutto

Trump incontra il presidente siriano: "Toglierò tutte le sanzioni"

Atlante (2025)

In un incontro storico a Riad il 14 maggio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la revoca delle sanzioni economiche contro la Siria, segnando una svolta nei rapporti bilaterali [...] e invitandolo a riconoscere Israele e a unirsi agli Accordi di Abramo. Ha inoltre chiesto l'espulsione di miliziani stranieri e la gestione dei centri di detenzione dell'ISIS attualmente sotto controllo curdo. Al-Sharaa, noto in passato come Abu ... Leggi Tutto

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali

Atlante (2024)

La fusione tra le operazioni di pace e gli interventi militari: il caso del Mali IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] è stata la prima operazione di PK delle Nazioni Unite che ha previsto la gestione di un conflitto insieme a un intervento militare che ha fermato l’avanzata dei ribelli e ripreso il controllo di ampie porzioni del centro e del nord del Paese» (Fabra ... Leggi Tutto

I possibili successori alla guida di Hezbollah

Atlante (2024)

I possibili successori alla guida di Hezbollah L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] chiave che rende Safieddine il principale candidato è il controllo che ha esercitato per decenni sul Consiglio esecutivo, per il mantenimento dell'apparato militare, ma anche per la gestione di servizi sociali e infrastrutture nel sud del Libano. È ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
contròllo
controllo contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestióne
gestione gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gestione, controllo di
gestione, controllo di Giorgio Brunetti Meccanismo atto a condurre l’impresa, oppure anche sistema informativo, che produce un reporting direzionale per il capo d’impresa (privata o pubblica) o in ogni caso per il vertice aziendale. Nella...
controllo aziendale
controllo aziendale Giovanna Michelon Nell’accezione più ristretta, aspetti di verifica, ispezione e vigilanza, volti a garantire il rispetto di procedure e atti prestabiliti, laddove il c. mira a rilevare le irregolarità che potrebbero condurre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali