• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [304]
Geografia [26]
Biografie [55]
Zoologia [35]
Geologia [33]
Biologia [30]
Arti visive [23]
Archeologia [17]
Botanica [16]
Storia [13]
Sistematica e zoonimi [15]

Coralli, Mar dei

Enciclopedia on line

(ingl. Coral Sea) Bacino dipendente dall’Oceano Pacifico (4 milioni di km2 circa, profondità massima m 4462), tra le coste nord-orientali dell’Australia e sud-orientali della Nuova Guinea, l’Arcipelago Luisiade, le Salomone meridionali, le Nuove Ebridi e la Nuova Caledonia. È di navigazione difficilissima per la frequenza delle formazioni coralline. Comunica con il Mar degli Arafura attraverso lo stretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MAR DEGLI ARAFURA – STRETTO DI TORRES – OCEANO PACIFICO – NUOVA CALEDONIA – NUOVA GUINEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coralli, Mar dei (2)
Mostra Tutti

archibentale

Enciclopedia on line

La zona di fondali marini posti tra 500 e 3000 m di profondità. Sui substrati duri si sviluppano le biocenosi dei coralli bianchi (Celenterati, Spugne, Lamellibranchi e Anellidi); su quelli mobili le biocenosi [...] delle melme profonde (Spugne, Sipunculidi, Molluschi e Crostacei) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: LAMELLIBRANCHI – CELENTERATI – BIOCENOSI – ANELLIDI – SPUGNE

Grande Barriera Corallina

Enciclopedia on line

Grande Barriera Corallina (o Australiana) Formazione corallina (la più grande del mondo) che si estende per 2000 km al largo delle coste nord-orientali dell’Australia, nel Mar dei Coralli. È separata dalla costa da un canale profondo [...] fra 20 e 100 m e largo da 80 a 100 km. Costituisce un ostacolo per la navigazione e periodicamente deve essere spezzata in alcuni punti per permettere il passaggio alle grandi navi. È costituita dagli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – MARI E OCEANI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: MAR DEI CORALLI – AUSTRALIA – MADREPORE

YORK, PENISOLA DEL CAPO

Enciclopedia Italiana (1937)

YORK, PENISOLA DEL CAPO (Cape York Peninsula; A. T., 166-167) Claudia Merlo Penisola dell'Australia nord-orientale, nello stato del Queensland. Si protende verso nord con forma pressapoco triangolare, [...] bagnata dalle acque del Mare dei Coralli a oriente, da quelle del Golfo di Carpentaria, che la separa dalla Terra di Aruhem, a occidente. Alla sua estremità è il Capo York, sullo Stretto di Torres, che separa la penisola dalla costa meridionale della ... Leggi Tutto

York, Capo

Enciclopedia on line

- Capo sullo Stretto di Torres, a 10°41′ lat. S. e 142°32′ long. E, con cui termina la Penisola di Capo York, principale aggetto peninsulare (195.000 km2) dell’Australia, proteso per circa 800 km all’estremità [...] nord-orientale del continente, tra il Mar dei Coralli a E e il Golfo di Carpentaria a O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – STRETTO DI TORRES – MAR DEI CORALLI – AUSTRALIA

Torres, Stretto di

Enciclopedia on line

Stretto compreso fra l'estremità settentr. del continente australiano (Capo York) e la Nuova Guinea; la larghezza minima è di ca. 200 km e la profondità non supera i 200 m; vi compaiono isolotti, scogliere [...] e banchi corallini. Il Mar degli Arafura e il Mar dei Coralli comunicano attraverso lo S. di Torres. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: MAR DEGLI ARAFURA – MAR DEI CORALLI – NUOVA GUINEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Torres, Stretto di (1)
Mostra Tutti

MIDWAY, Isole

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MIDWAY, Isole (A. T., 164-65) Romeo BERNOTTI Gruppo di isolotti (principali Eastern Island e Sand Island) dell'arcipelago delle Hawaii posti a 28° 15′ di latitudine nord e a 177° 20′ di longitudine ovest. Battaglia [...] di Midway. - Nel maggio 1942, dopo la battaglia del Mare dei Coralli il comando giapponese stimò che per le condizioni di inferiorità della flotta americana, la situazione fosse opportuna per occupare le Midway, allo scopo di servirsi di quella base ... Leggi Tutto
TAGS: BOMBARDIERI IN PICCHIATA – ARCIPELAGO DELLE HAWAII – BATTAGLIA DI MIDWAY – CACCIATORPEDINIERE – MARE DEI CORALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIDWAY, Isole (1)
Mostra Tutti

Pacifico, Oceano

Enciclopedia on line

Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari quali il Mar di Bering a N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, [...] sono ora Stati associati, avendo ottenuto rispettivamente nel 1965 e nel 1974 l’autogoverno interno. Le Isole del Mar dei Coralli e l’Isola Norfolk appartengono all’Australia. Stati indipendenti sono le Samoa occidentali (Samoa, dal 1962) e l’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – STORIA DELLA BIOLOGIA – MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA – GEOLOGIA MARINA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: STATI FEDERATI DI MICRONESIA – CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE – ARCIPELAGO DELLE BISMARCK – SECONDA GUERRA MONDIALE – MAR CINESE MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacifico, Oceano (7)
Mostra Tutti

Nuova Guinea

Enciclopedia on line

(ingl. New Guinea) La maggiore isola dell’Oceania (880.000 km2 con 7.500.000 ab. nel 2005) e, dopo la Groenlandia, la più grande del globo. Si estende tra l’equatore e 10° lat. S, bagnata a N dall’Oceano [...] Pacifico, a S dal Mare degli Arafura e dal Mare dei Coralli, che comunicano fra loro per mezzo dello Stretto di Torres, che separa l’isola dall’Australia. Politicamente è divisa in due zone: una appartenente all’Indonesia (suddivisa nelle due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARCIPELAGO DI BISMARCK – PAPUA NUOVA GUINEA – MARE DEGLI ARAFURA – STRETTO DI TORRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuova Guinea (4)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
corallo¹
corallo1 corallo1 s. m. [lat. tardo corallum, class. corallium, curalium, ecc., dal gr. κοράλλιον, κουράλιον, ecc.]. – 1. Nome, in zoologia, delle varie specie di antozoi delle sottoclassi octocoralli ed esacoralli e, nell’uso com., dei loro...
corallo²
corallo2 s. m. [dalla voce prec., per il colore]. – Erba delle solanacee (Solanum pseudocapsicum), coltivata in vaso nei giardini e nelle abitazioni: ha fogliame fitto e verde scuro sul quale spiccano i frutti, costituiti da bacche globose e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali