Locus desperatus (Einaudi, 2024) è una faccenda di conti in sospeso, come alcune che riguardano certi fantasmi. E Mari è sempre stato fantasma. In Fantasmagonia, ci aveva insegnato molte cose e ci aveva [...] 11).La voce che abita Mari, che lo popola come un fantasma in un vecchio castello, è circondata dall’immutabile cornice del possesso e della custodia, dell’oggetto e della memoria.Se tutto questo fosse una proporzione matematica potremmo dire che il ...
Leggi Tutto
La riscrittura dei testi amministrativi guidata dalla linguistica testuale è una pratica doppiamente utile: trattandosi di scritti che raccolgono un campionario di errori comunicativi, l’opera di correzione [...] redatte da Cortelazzo e Pellegrino (2002, cit. ivi, pp. 144-160): l’uso del paratesto in funzione di cornice interpretativa (cfr. Palermo, 2013, pp. 34-39); l’individuazione delle unità informative da distribuire, se possibile, singolarmente per ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] da Nerone, sia di figure espulse dal senato perché colpevoli di comportamenti deplorevoli. Senza entrare nel merito della cornice narrativa dell’episodio, della sua interpretazione storica, politica, giuridica, si può almeno ricordare che il grave ...
Leggi Tutto
Romanzo dall’incerto statuto di genere, tra fantastico e fantascientifico (Donno, 2021), Abrakadabra. Storia dell’avvenire di Antonio Ghislanzoni (prima edizione completa e in volume: Milano, Brigola, [...] suddiviso in due parti: un Prologo articolato in capp. I-X, ove si intravede una ulteriore distinzione, tra i capp. I-VI, cornice narrativa datata 1864, e i capp. VII-X, nei quali un Signore, già creduto pazzo, «meditando e ridendo», deduce la storia ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] alla decorazione e allo sfondo interno dell’iniziale, alla gestualità e all’abbigliamento dei due personaggi. Nell’hamiltoniano una cornice decorata in lamina d’oro si estende lungo il margine sinistro e in parte di quello superiore dell’interno dell ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] l’8 marzo 2024). Due coordinate interne al sito Treccani.it, però, possono essere utili a inquadrare in una cornice lessicale il dibattito apertosi nel nostro Paese sull’onda emotiva del femminicidio di Giulia Cecchettin: nel 2023 l’Istituto Treccani ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] biografico metà di invenzione, in cui il ricorso al pretesto di una vicenda biografica vissuta in prima, fa da cornice a una finzione narrativa vissuta da una seconda prima persona. Un Caravaggio «segreto», circostanze ambigue, molto “siciliane”, e ...
Leggi Tutto
Giovanni Boccaccio è considerato non a torto il padre della novellistica italiana ed europea. A distanza di sette secoli le sue novelle continuano ad appassionare i lettori, e i suoi personaggi si fissano ancora nella memoria, tanto da divenire in a ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] .Noi che impariamo dall’enciclopedia abbiamo capito che mille biografie “eccezionali” sovvertono la regola e mostrano piuttosto che la cornice (le donne non potevano, non facevano, non c’erano…) si regge su un clamoroso e colpevole malinteso che non ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] protagonista.Il ciclo si compone originariamente di otto racconti ed è organizzato secondo una struttura a scatole cinesi: la cornice consiste in tre novelle e contiene al suo interno cinque avventure centrali. Di queste ultime – narrate dalla viva ...
Leggi Tutto
cornice2
cornice2 s. f. [dal gr. κορωνίς -ίδος «linea curva, compimento» (der. di κορωνός «curvo»), prob. incrociato con cornix -icis «cornacchia», esistendo in greco (dalla stessa radice di κορωνός) κορώνη «cornacchia» e «cornice2»]. – 1....
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). -
Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di coronamento degli organismi architettonici....
cornice
Lucia Onder
. - Il termine c. è sempre usato nel Purgatorio; in un unico caso ricorre nel Paradiso, ma con riferimento alla struttura architettonica del regno della purificazione. Indica le balze, i ripiani che girano orizzontalmente...