• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Letteratura [1]
Cinema [1]

gradino

Sinonimi e Contrari (2003)

gradino s. m. [dim. di grado¹]. - 1. (archit.) [elemento costitutivo della scala] ≈ (ant.) grado, scalino, [di scala da appoggio o a compasso] piolo, [di legno alla base di un mobile] predella. 2. (fig.) [...] con la piccozza per appoggiarvi il piede] ≈ intaccatura. 4. (geol.) [stretto ripiano ricavato in un terreno scosceso] ≈ balza, cornice. 5. (aut.) [in veicoli, vetture ferro-tranviarie e sim., elemento che agevola la salita e la discesa] ≈ montatoio ... Leggi Tutto

corona

Sinonimi e Contrari (2003)

corona /ko'rona/ s. f. [dal lat. corona, dal gr. korṓnē]. - 1. a. [ornamento del capo di forma circolare, in metallo prezioso o di fiori e fronde, nell'antichità simbolo spec. di vittoria e di regalità: [...] scolari facevano c. intorno al maestro; una c. di monti circondava la valle] ≈ cerchia, cerchio, [spec. di monti] cornice. 4. (archit.) [motivo che chiude superiormente una costruzione o parte di essa] ≈ coronamento. □ corona del rosario [filza di ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] carboncino; carta lucida; cartone; cavalletto; colla; colore (acrilico, a olio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; emulsione; fissativo; gesso; gomma da cancellare; gomma pane; intonaco; graticola o reticolato; inchiostro; lastra ... Leggi Tutto

munire

Sinonimi e Contrari (2003)

munire [dal lat. munire, affine a moenia "mura"] (io munisco, tu munisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fornire di opere fortificate e d'armi, anche con la prep. di del secondo arg.: m. la città di mura] ≈ fortificare, [...] privare. b. [far sì che un oggetto o sim. abbia ciò che necessita alla sua funzione, con la prep. di del secondo arg.: m. la cornice di un gancio] ≈ dotare, fornire. ■ munirsi v. rifl. [fare in modo di avere ciò di cui si ha bisogno, con la prep. di ... Leggi Tutto

incrostare

Sinonimi e Contrari (2003)

incrostare v. tr. [dal lat. incrustare, der. di crusta "crosta", col pref. in- "in-¹"] (io incròsto, ecc.). - 1. [coprire di una crosta]. 2. (archit.) [coprire una superficie per ornamento con sottili [...] strati di pietre pregiate o d'altro materiale: i. una cornice di lapislazzuli] ≈ ⇑ ricoprire, rivestire. ... Leggi Tutto

riquadratura

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadratura s. f. [der. di riquadrare]. - 1. a. [il ridurre un materiale a forma di quadrato: r. di un cartone] ≈ quadratura, (non com.) riquadro. b. [il ridurre un materiale a forma di cubo: r. di un [...] blocco di pietra] ≈ (non com.) riquadro, squadratura. 2. (tipogr.) [delimitazione dei lati di una composizione, formata da filetti di vario spessore o da fregi] ≈ inquadratura. ⇑ cornice. ... Leggi Tutto

inquadrare

Sinonimi e Contrari (2003)

inquadrare [der. di quadro², col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [mettere un dipinto, un disegno, una fotografia in una cornice] ≈ incorniciare. b. (tipogr.) [incorniciare con un filetto, un fregio, [...] una serpentina: i. una pagina] ≈ contornare, filettare. c. (fig.) [mettere in un contesto appropriato: i. un poeta nel suo tempo] ≈ collocare, contestualizzare, inserire. ↔ decontestualizzare. 2. a. (fot., ... Leggi Tutto

dorare

Sinonimi e Contrari (2003)

dorare [lat. tardo deaurare, der. di aurum "oro", col pref. de-] (io dòro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rivestire con un sottile strato d'oro: d. una cornice] ≈ indorare. 2. (gastron.) [cuocere o friggere un [...] alimento facendogli assumere un colore dorato] ≈ indorare. ■ dorarsi v. intr. pron. [prendere un colore dorato] ≈ indorarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bordatura

Sinonimi e Contrari (2003)

bordatura s. f. [der. di bordare]. - 1. (tess.) [rifinitura di un abito, di una stoffa e sim.] ≈ bordino, bordo, bordura, orlatura, orlo. ‖ balza, cimosa, falda, lembo, vivagno. ⇑ contorno, cornice, margine. [...] ⇓ fettuccia, filetto, guarnizione, lista, nastro, passamaneria. 2. (tecn.) [operazione con la quale si fa l'orlo a tessuti o lamiere] ≈ orlatura. ⇓ filettatura ... Leggi Tutto

bordo

Sinonimi e Contrari (2003)

bordo /'bordo/ s. m. [dal germ. bord]. - 1. (marin.) [ciascuna delle due parti laterali di un'imbarcazione] ≈ fiancata, fianco, lato, murata. ● Espressioni: virare di bordo ≈ cambiare rotta. ▲ Locuz. prep.: [...] compiuto da una nave che procede di bolina] ≈ bordata. 4. a. [in generale, ciò che delimita qualcosa] ≈ contorno, cornice, costa, estremità, estremo, fine, limite, margine, orlo, profilo, [di una strada] banchina, [spec. di un capo di biancheria ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
CORNICE
(prob. da un derivato del gr. κορωνίς "estremità"; fr. corniche; sp. cornisa, marco; ted. Krauz; ingl. entablure). - Architettura. - Per corniee, e, in certi casi, cornieione, s'intende la membratura di coronamento degli organismi architettonici....
cornice
cornice Lucia Onder . - Il termine c. è sempre usato nel Purgatorio; in un unico caso ricorre nel Paradiso, ma con riferimento alla struttura architettonica del regno della purificazione. Indica le balze, i ripiani che girano orizzontalmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali