• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Archeologia [91]
Arti visive [50]
Storia [23]
Biografie [23]
Musica [21]
Asia [19]
Temi generali [17]
Diritto [15]
Letteratura [14]
Europa [14]

COREANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994 COREANA, Arte (v. vol. II, p. 828) G. Poncini vol. II, p. 828). - Periodo preistorico. - Indagini relativamente recenti hanno smentito la tradizionale tesi secondo [...] delle culture mesolitiche e neolitiche allo stadio della caccia e della raccolta, che caratterizzano vaste aree geografiche , simile alla ciotola da riso, anche se non mancano recipienti più rari, come vasi con manici a corno, adibiti alla cottura ... Leggi Tutto

CARRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994 CARRO M. Zuffa R. Peroni 1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] doveva servire da viaggio e diporto. Nella civiltà cinese, c. a due ruote, per combattimento e per caccia, si trovano hanno tuttavia un aspetto più comune, mancando le parti terminali a corno, e la decorazione a figure di uccelli. Ormai all'inizio ... Leggi Tutto

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia Peter Bellwood Fiorella Rispoli Adi Haji Taha Wilhelm G. Solheim II Zuraina Majid Malaysia di Peter Bellwood La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] quali è stata ipotizzata la caccia selettiva a questo animale. Il periodo hoabinhiano fu seguito da due fasi risalenti al frammenti di stuoia, una grande varietà di manufatti di ceramica, corno, osso e avorio, le fondamenta dei pali di sostegno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

PITTURA - Islam

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PITTURA - Islam M.V. Fontana La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] 1954). Vi sono poi scene di caccia, di vita quotidiana (in alcuni riquadri Tutte le p. del palazzo furono disegnate da Qabīḥa, madre di al-Mu῾tazz (866- . Alcune p. ricordano le ceramiche ottomane c.d. del Corno d'Oro (Otto-Dorn, 1950, pp. 47-48, ... Leggi Tutto

IL DECENNIO BREVE

XXI Secolo (2009)

Il decennio breve Lucio Caracciolo Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] che vi fossero particolari interessi americani da proteggere – l’inclinazione è verso il primo corno del dilemma. Si proclama la a ridurre la spiegazione delle campagne militari americane alla caccia al petrolio e al gas, che certamente influisce, ma ... Leggi Tutto

IL LINGUAGGIO DEGLI SMS

XXI Secolo (2009)

Il linguaggio degli SMS Giuseppe Antonelli La scrittura del Duemila La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] messaggini – autori Franco Del Corno e Gianluigi Mansi – poteva e S. Paumier (2006) che, anche nei messaggi inviati da scriventi tra i 18 e i 20 anni, i casi in contratto con Satana, delitto sarebbe un sacrificio. Caccia a 3 complici. // (13.10) Iraq ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA

NORDICO-GERMANICA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NORDICO-GERMANICA, Arte H. Jankuhn Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] giudizio sull'arte g. per il fatto che da questo processo di fusione, già nell'epoca preistorica, inequivocabilmente una scena di caccia, appartiene già all'Età trono con in testa l'elmo con le corna, fissate ad una sbarra di bronzo, e ciascuna ... Leggi Tutto

NATO [diritto internazionale]

Diritto on line (2019)

Ilja Richard Pavone Abstract Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] qualora una di esse si senta minacciata da uno Stato terzo. Tale articolo è stato città di Banja Luka vennero abbattuti caccia nemici, e nel mese di aprile l’operazione Ocean Shield al largo del Corno d’Africa, che ha aiutato ad incrementare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

La variabilità del corpo nelle popolazioni

Universo del Corpo (1998)

La variabilità del corpo nelle popolazioni Gabriella Spedini L'approccio allo studio della diversità All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] Niger-Kordofan. Origine diversa da questo gruppo hanno pure le popolazioni del Corno d'Africa (etiopi, eritrei ridotto), caratteristici per la loro statura gigante. Nomadi, dediti alla caccia (struzzo, guanaco) e alla raccolta di frutti, semi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale Massimo Vidale Il paleolitico e il mesolitico La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] un neandertaliano di 8-9 anni, circondato da sei coppie di corna caprine considerate prova di un complesso rito 120 km a sud-est di Dushanbe, apparentemente specializzato nella caccia alle tartarughe. Le industrie musteriane tipiche di Ogzi Kichik, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 29
Vocabolario
còrno¹
corno1 còrno1 s. m. [lat. cŏrnu] (pl. -a, f. con valore collettivo, -i m. negli altri casi). – 1. a. Caratteristica formazione del capo di varî mammiferi ungulati, di solito pari, costituita cioè da una coppia di due elementi sporgenti dalla...
olifante
olifante s. m. [dal fr. ant. olifant (anche oliphant) «avorio; corno d’avorio», alteraz. del lat. elephantus «elefante» e per metonimia «avorio»]. – Corno da caccia in uso nel medioevo, ricavato da zanne di elefante: l’o. di Orlando, quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali