• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Lingua [22]
Grammatica [11]
Lessicologia e lessicografia [10]

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] 2 °C. Sfortunatamente, i politici reagiscono ai problemi relativi ai cambiamenti del clima considerando solo le previsioni per il secolo corrente (e, a volte, per un arco di tempo minore), ritenendo che tali cambiamenti avranno termine dove i grafici ... Leggi Tutto

Incendio a Heathrow, indaga anche l'antiterrorismo

Atlante (2025)

Un incendio scoppiato nella notte tra il 20 e il 21 marzo in una sottostazione elettrica vicino all’aeroporto di Heathrow ha provocato un blackout che ha paralizzato lo scalo londinese per quasi 24 ore. [...] vigili del fuoco, hanno distrutto un impianto contenente 25 mila litri di olio refrigerante, causando un’interruzione di corrente totale. Lo stop forzato ha colpito in particolare British Airways, principale operatore di Heathrow, mentre le autorità ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] di tutti gli africani nel mondo. Il suo senso di «back to Africa» aveva un duplice significato: fisico e paradigmatico. Tale corrente ha favorito fin da subito il legame di solidarietà tra la sete di indipendenza del continente africano e la lotta ... Leggi Tutto

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] il linguaggio del Vaticano II, ma è anche frutto del suo incontro da giovane sacerdote con la teologia del popolo, una corrente teologica argentina sviluppatasi dopo il Concilio e la Conferenza di Medellín del 1968 che pone l’accento sulla cultura e ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] succedere nel caso in cui l’impianto fuori uso fosse quello, di immani dimensioni, che, attraverso il flusso delle correnti marine, rende meno fredde le acque marine lungo le coste dell’Europa occidentale, influenzando il clima di tutto il continente ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] di Turati, ma un’emergenza da affrontare in modo deciso e organizzato.Al congresso di Roma dell’ottobre 1922, la corrente riformista aveva abbandonato il Psi per dare vita al Partito socialista unitario (Psu), e Matteotti era stato chiamato a ... Leggi Tutto

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] , termini tecnici e parole colte, come bricchi, masche, rogge, citazioni dagli originali, parole latine e spiegazioni in linguaggio corrente. Questo susseguirsi di alto e di basso dà la sensazione (e forse anche qualcosa di più) che si stia capendo ... Leggi Tutto

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati

Atlante (2024)

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] un durissimo post, poi cancellato, sull’account X ufficiale e con le critiche del vicepresidente Palmer (ma non dalla storica corrente di opposizione di sinistra, né dai nuovi ingressi dall’Amazon Labor Union, che a giugno si è affiliata ai Teamsters ... Leggi Tutto

Lenin. Il rivoluzionario assoluto, di Guido Carpi

Atlante (2024)

<i>Lenin. Il rivoluzionario assoluto</i>, di Guido Carpi In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] tempo, il confronto con la vita di Ul´janov mantiene intatta la sua carica ispiratrice per chiunque, a disagio rispetto allo stato corrente delle cose, tenti la via di capire il perché delle medesime al fine, come a suo tempo già aveva messo in ... Leggi Tutto

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno

Atlante (2024)

Intrisi di mitologia pop. Intervista a Max Ferrigno Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] Ma sì. Nella street art sono rimaste figure dotate di forte identità, che vanno al di là dell’inserimento in una corrente. Oltretutto, spesso vengono riproposte le stesse cose di trenta anni fa. Banksy è Banksy, non si discute, ma questo succhiare il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
corrènte¹
corrente1 corrènte1 agg. [part. pres. di correre]. – 1. a. Che corre, quindi rapido, veloce: nere cagne bramose e correnti Come veltri ch’uscisser di catena (Dante). In araldica, attributo degli animali raffigurati in atto di correre (il cervo,...
corrènte²
corrente2 corrènte2 s. m. [part. pres. sostantivato di correre]. – 1. Qualsiasi elemento architettonico, ma spec. costruttivo, di forma allungata e disposto orizzontalmente, come corsi di pietra, catene e legamenti di legno, con lo scopo di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
corrènte
Astronomia Correnti stellari Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti come un effetto della rotazione differenziale...
Corrente
Movimento milanese di critici e pittori che rifiutando il formalismo e la retorica del ‘Novecento’, con una precisa presa di posizione politica e morale, si volse, nella ricerca di un nuovo linguaggio, ai modi espressionistici. Fondato nel 1938...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali