• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
165 risultati
Tutti i risultati [165]
Diritto [57]
Archeologia [33]
Diritto comunitario e diritto internazionale [27]
Storia [20]
Biografie [19]
Arti visive [15]
Geografia [10]
Europa [10]
Asia [10]
Diritto commerciale [9]

DIRITTO DI INFORMAZIONE E ALL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2009)

Diritto di informazione e all’informazione Vincenzo Zeno-Zencovich Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] della CEDU viene infatti utilizzato abitualmente dai giudici italiani. La Corte europea dei diritti dell al di là delle ricadute immediate degli atti internazionali, la loro Netanel, L’Aja 2002. Per un quadro europeo della responsabilità civile dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le civilta dell'Egeo. La civilta micenea Luigi Caliò Pietro Militello La civiltà micenea di Luigi Caliò Le tombe a fossa dei Circoli A e B di Micene sono un ritrovamento eccezionale per la ricchezza [...] at Mycenae in the Shaft Grave Period, in AJA, 95 (1991), pp. 403-40. E. megaron con corte antistante cui internazionale, nonostante la crisi generale che in questo periodo sembra colpire le regioni della Grecia continentale. L’acropoli della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

CIRENE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 CIRENE (v. vol. II, p. 655 e s 1970, p. 221) S. Stucchi Dopo il 1970, gli scavi e i restauri nell'area urbana di C. sono continuati a cura dell'amministrazione [...] e da una corte. A quest' Internazionale, Bologna 1987, Bologna 1989, pp. 583-593; L. Gasperini, Le laminette plumbee iscritte dal ripostiglio dell »: a Copy of the Torlonia-Hierapytna Type in Cyrene, in AJA, LXXXIX, 1985, pp. 455-463, tavv. XLVIII-LI; ... Leggi Tutto

Spazio di sicurezza, libertà e giustizia

Diritto on line (2014)

Chiara Favilli Abstract Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] sono stati adottati due programmi (Tampere 1999-2004; Aja: 2004-2009) e l’ultimo, il Programma di della competenza a concludere accordi internazionali, come affermato dalla Corte in materia di cooperazione giudiziaria in materia civile (Corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Acqua

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Acqua C. Frugoni A. Berger Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] fontana di giovinezza appare anche nella scena della Corte d'amore come motivo allegorico a The Allegorical Siege in the Art of the Middle Age, AJA, s. II, 23, 1919, pp. 255-269; , Romanico Europeo, "Convegno internazionale di studi, Modena-Parma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – MANUFATTI
TAGS: CLEMENTE ALESSANDRINO – ONORIO AUGUSTODUNENSE – ERONE DI ALESSANDRIA – CORPUS CHRISTIANORUM – ARTE PALEOCRISTIANA

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia Luigi Caliò Laura Buccino Macedonia di Luigi Caliò La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] the Site of the First Capital of the Macedonians, in AJA, 98 (1994), pp. 609-16. A.M. d.C. Atti del VI Convegno Internazionale sulla pittura parietale antica (Bologna, 20 dell’Haliacmon, su una imponente sostruzione che si snoda intorno a una corte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Argolide Francis Croissant Luciano Laurenzi Luigi Caliò Argolide di Francis Croissant Regione della Grecia (gr. Ἀργολίς; lat. Argolis) situata a nord-est [...] J.L. Caskey, Lerna in the Early Bronze Age, in AJA, 72 (1968), pp. 313-16. R.A. Tomlinson, in Atti e Memorie del II Congresso Internazionale di Micenologia (Roma -Napoli, 1420 ottobre corte porticata, fra il teatro e l’agorà, databile alla fine dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

MONTAGNINI, Carlo Ignazio

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONTAGNINI, Carlo Ignazio Vittorio Tigrino – Nacque il 12 maggio 1730 a Trino Monferrato, nella parrocchia di S. Bartolomeo, secondogenito del notaio Giovanni Michele e di Rosa Matilde Caresana di Biamino. Allievo [...] che riguardavano la politica internazionale del tempo (la questione incarico più prestigioso e remunerativo, come inviato all’Aja. A trattenerlo a Ratisbona furono gli eventi », 1776). Forse su suggerimento della corte prussiana, in quel periodo venne ... Leggi Tutto

PAESTUM

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996 PAESTUM (v. vol. V, p. 829 e s 1970, p. 571) E. Greco A. Pontrandolfo Nel 1972 è iniziata, con saggi di scavo, l'esplorazione del foro, organizzata poi in [...] G. Pedley, M. Torelli, Excavations at Paestum 1982, in AJA, LXXXVII, 1983, pp. 293-303; J. G. Pedley qualità delle due lastre corte della tomba 53 l'immagine e la tomba. Atti del Colloquio Internazionale, Cafiri 1983 (AnnAStorAnt, X), Napoli 1988, ... Leggi Tutto

ROMA - Arti suntuarie

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

ROMA - Arti suntuarie F. Pomarici R. dovette di certo essere uno dei grandi centri di produzione e di commercio di oggetti preziosi dell'età tardoantica. Tra i cospicui donativi fatti da Costantino [...] della Tarda Antichità. Alla mobilità e alle vaste relazioni internazionali opera che trova nell'ambito della corte longobarda i suoi più pertinenti Cameron, The Date and the Owners of the Esquiline Treasure, AJA 89, 1985, pp. 135-145; K. Shelton, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Vocabolario
córte
corte córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle stanze che vi si affacciano (se di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali