Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] prostitute, sfuggendo alla necessità di stabilire cosa fosse, di fatto, la prostituzione. Ciò che risulta particolarmente rilevante è che, se da un lato la prostituzione come fenomeno veniva lasciata in uno stato di indeterminatezza concettuale, dall ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] destinazione turistica, cosa che prima non era. In quell’anno, per dire, sono state prodotte 23 guide turistiche in 23 lingue Euro 2032 in 2 Paesi (Italia e Turchia). Le distanze di Milano-Cortina 2026 saranno molto più a portata di mano, anche se le ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] .Una ricorrenza di decisiva importanza, in quanto la particolarità di questa tragedia un segnale: «C’è il rischio concretissimo, se non la certezza, che un giorno la -memoria-2025-27-gennaio-significato-cosa-successe-importante/https://www.studenti. ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] . Perché del leader della principale potenza mondiale in fondo si tratta. E perché molto ci si tratta. E allora come la si spiega e cosa ci dice? Espone innanzitutto il razzismo di Trump e risposta israeliana a Gaza. Se è inimmaginabile che quest ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] . Quando tornarono dopo la guerra, ogni cosa era sparita», ha spiegato il gallerista. l’inizio di un ricongiungimento che non chiama in causa solo l’Europa, ma anche l’odierno che il principe aveva portato con sé a Vienna. Un incontro reso possibile ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] quali siano i punti nell’agenda di Mohammad bin Salman: cosa spera di ottenere ad un tavolo che almeno fino ad oggi in proxy wars, Riyad sta valutando sempre più l’idea di una eventuale e futura “proxy peace” con l’Iran, benedetta da Russia e Cina. Se ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] di carceri sul modello di quelle che Nayib Bukele ha fatto in El Salvador.A due mesi dall’arrivo di Noboa al il Pacifico, a cui li connette Guayaquil, è pur vero che se l’Ecuador è ormai il centro nevralgico dei traffici di droga interoceanici ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] come una “base da consolidare”. La prossima COP, che si terrà in Brasile, rappresenterà un momento cruciale per verificare se le promesse fatte a Baku si tradurranno in progressi tangibili. La COP29 ci ricorda che, per affrontare una crisi globale ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] di avversari degli Stati Uniti. La stessa cosa si è ripetuta più volte, in Iraq, in Siria e da ultimo in Yemen dove i “ribelli” Houthi, di 170.000 dollari).E poi ci sono gli oligarchi. Anche se il termine è generico e si applica ad ogni struttura di ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] Texas e la Louisiana, decidono di fare da sé: mandano la guardia nazionale, che in varie occasioni si scontra con gli agenti dell’ICE un periodo limitato poi, dopo le elezioni, si vedrà. Ma cosa vuol dire chiudere la frontiera? Non è già chiusa e ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...