Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] Oriente. In particolare, la Cina ha fatto segnare record storici in termini di spesa militare, cosa che si è immediatamente tradotta in un l'uso della forza se necessario, le spese militari globali sono influenzate dai conflitti in Medio Oriente. Qui, ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha recentemente dichiarato che un'eventuale dispiegamento di truppe sul territorio russo sarebbe “in linea con il diritto internazionale”, pur senza confermare alcuna operazione in corso. [...] militare diretta con Mosca. Secondo quanto riportato dall’agenzia ufficiale di stampa Kcna, il ministro ha sottolineato che “se c'è una cosa del genere di cui parlano i media mondiali, penso che sia un atto conforme alle norme del diritto ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] cosa» (in OP2, p. 946).Come suo solito, don Milani studia a fondo la cosa, la mette in pratica, la struttura in comandamento, non dire falsa testimonianza» (Fallaci, 1974, p. 293). «Se riuscissi a sapere quali sono le parole e le frasi del libro [ ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] di acqua ne è passata sotto i ponti ed è lecito chiedersi cosa effettivamente possa fare il GOP per lavoratori e sindacati, se non inasprire le guerre tariffarie globali in cui siamo già immersi, sollevare limiti ambientali che vengono ritenuti un ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] coma la politica sia infine tornata? Forse, ma lo è, se lo è, in forme quanto meno bizzarre. La trasformazione dello spettro ideologico e dei potrebbero rivelarsi particolarmente disturbanti.Che cosa rimane, o cosa si preannuncia, allora, della ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] 2024 ci ha mostrato cosa succede a tutti questi “regali” che facciamo al mare. Le tartarughe marine, in particolare la Caretta di strangolarsi con le lenze da pesca abbandonate. È come se avessimo organizzato un all you can eat di plastica per la ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] e giurista indiano, alla vigilia dell’entrata in vigore della Carta ebbe a dire: «Se desideriamo mantenere la democrazia non solo nella forma ma anche nei fatti, cosa dobbiamo fare? La prima cosa è attenerci ai metodi costituzionali per raggiungere ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] due candidati interessano molto poco, semplicemente non li riguardano. Cosa volete che pesi l’aumento del costo del mutuo di per il resto della loro vita lavorativa? Anche se si curano in costosissime cliniche private, perché non consentire che i ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , la fascia mediterranea quella sì, la conosciamo tutti, ma da lì in giù… La Somalia all’epoca per me era uno di quei nomi dalla comunità e dalle autorità somale?Una cosa è la ricerca scientifica fine a sé stessa, che non è affatto inutile, ma ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] là dei nazionalismi, dei ghetti sociali, dei colonialismi: «Se è ancora pensabile o immaginabile almeno la più stupenda utopia snodi dell’Umano, di che cosa sia oggi l’uomo, nel suo svolgersi e modificarsi in rapporto alle svolte e alle pressioni ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...