La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] , la fascia mediterranea quella sì, la conosciamo tutti, ma da lì in giù… La Somalia all’epoca per me era uno di quei nomi dalla comunità e dalle autorità somale?Una cosa è la ricerca scientifica fine a sé stessa, che non è affatto inutile, ma ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] “trickle-down” verso tutti i ceti sociali. In realtà, l’unica cosa che ha “sgocciolato”, fa capire Vance, sono partiti. La destra tradizionale gli dice quello che vuole sentirsi dire: «se sei un perdente, non è colpa tua; è colpa del governo» ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] e mi paragono a mio fratello»), mentre plasma ogni cosa di sé e del suo mondo («mi muovo sul confine tra grottesco manca come mi facevi sentire tu»).Gaia che vuole diventare Veronica si muove in un cammino di fuga da tutto ciò che è e da tutto ciò ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] dobbiamo farlo anche noi.C’è un difetto di logica in questo ragionamento. È vero che la Russia ha già sperimentato la capacità di colpire satelliti orbitanti, ma se facesse la stessa cosa con un ordigno nucleare, assieme a centinaia di satelliti ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] che evidentemente il suo leader non aveva condiviso con nessuno se non con il proprio cerchio magico (e su questo torneremo dalla selezione dei candidati, cosa nient’affatto semplice per un partito che era dato in quel momento venti punti sotto ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] costretto da un ingranaggio fatale. Una pausa in cui potersi porre le domande “economiche” veramente essenziali: che cosa ho ricevuto? Che ne ho fatto? Che cosa ho generato? “Quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] che si riverberano a livello nazionale.Perché qualunque cosa il presidente e il Congresso decidano una volta insediati saranno i rapporti di forza nei singoli Stati a determinare se e in che misura quelle decisioni verranno applicate a livello ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] agenti dal momento che nessuno può entrare in un carcere armato. Se Merchan gli avesse imposto soltanto la libertà amnistia per qualunque reato possano o non possano avere commesso.Per cosa? E chi lo sa? Intanto è meglio mettersi al sicuro dalla ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] a Maiorca per il lancio dell’Academy Rafa Nadal. Anche se, in realtà, mi sono autoinvitato. Sapevo che eri troppo educato per game dopo game, punto dopo punto. In conferenza stampa, a chi gli chiedeva cosa sceglierebbe tra un piede sano e la vittoria ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] seggi sospinti dalle proprie convinzioni personali su cosa fosse meglio fare in questa fase: dare un segnale al regime Iran. Difficile pensare che, se fosse stato eletto, Jalili avrebbe mutato quella linea. In ogni caso, se proprio l’Iran fosse stato ...
Leggi Tutto
cosa
còsa s. f. [lat. causa «causa», che ha sostituito il lat. class. res]. – 1. È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione,...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...