• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [1401]
Europa [145]
Biografie [687]
Storia [259]
Letteratura [163]
Religioni [159]
Geografia [156]
Italia [149]
Arti visive [97]
Diritto [64]
Economia [33]

Paludi

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (42 km2 con 1211 ab. nel 2008). Nella contrada Castiglione, 4 km a E del paese, è stata rinvenuta una necropoli dell’età del Ferro (9°-8° sec. a. C.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ETÀ DEL FERRO – NECROPOLI – COSENZA

Roseto Capo Spulico

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (30,7 km2 con 1864 ab. nel 2008). Il centro è posto su un poggio a 217 m s.l.m., a NO del Capo Spulico. Stazione balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA

Falconara Albanese

Enciclopedia on line

Falconara Albanese Comune della prov. di Cosenza (18,7 km2 con 1418 ab. nel 2008). Fu fondato da una colonia di Albanesi nella prima metà del 16° secolo. La parlata albanese è quasi completamente scomparsa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALBANESI – COSENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falconara Albanese (1)
Mostra Tutti

Papasidero

Enciclopedia on line

Papasidero Comune della prov. di Cosenza (54,6 km2 con 918 ab. nel 2008, detti Papasideresi o Papasironi). Il nome, di origine bizantina, accenna a una comunità religiosa basiliana dell’Alto Medioevo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALTO MEDIOEVO

San Cosmo Albanese

Enciclopedia on line

San Cosmo Albanese Comune della prov. di Cosenza (14,1 km2 con 646 ab. nel 2008). Il centro è situato a 400 m s.l.m. sulle estreme pendici settentrionali della Sila Greca. La popolazione è di origine e tradizione albanese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M – SILA

Mongrassano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (34,6 km2 con 1693 ab. nel 2008), situato a 540 m s.l.m., sul fianco orientale della Catena Paolana (Vallo del Crati). La popolazione è di origine, linguaggio e costumi albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA PAOLANA – COSENZA

Santa Caterina Albanese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (17,2 km2 con 1325 ab. nel 2008). Il centro è situato a 472 m s.l.m., sulle pendici nord-orientali della Catena Costiera. La popolazione è di origine e tradizioni albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA COSTIERA – COSENZA

San Martino di Finita

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (23,7 km2 con 1229 ab. nel 2008). Il centro è situato a 550 m s.l.m. sul fianco terrazzato orientale della Catena Costiera. Di origine albanese, fu fondato nel 1470 circa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CATENA COSTIERA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Martino di Finita (1)
Mostra Tutti

San Giorgio Albanese

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Cosenza (22,6 km2 con 1645 ab. nel 2008). Il centro è posto a 428 m s.l.m. sulle pendici settentrionali della Sila Greca. La popolazione è di origine, linguaggio e costumi albanesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COSENZA – SILA

Camigliatello Silano

Enciclopedia on line

Camigliatello Silano Centro in provincia di Cosenza, nel comune di Spezzano della Sila. Situato a 1272 m s.l.m., è il massimo centro turistico-sportivo della Sila Grande, con ricettività alberghiera e attrezzature per gli [...] sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPEZZANO DELLA SILA – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Vocabolario
coṡentino
cosentino coṡentino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città di Cosènza, capoluogo di provincia della Calabria; abitante, originario o nativo di Cosenza.
Smombie
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali