• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [1218]
Astrofisica e fisica spaziale [345]
Fisica [366]
Astronomia [254]
Corpi celesti [185]
Biografie [99]
Storia [72]
Arti visive [60]
Letteratura [59]
Temi generali [53]
Religioni [52]

Caelum

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Caelum Caelum 〈cèlum〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Caeli) della costellazione del Bulino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Pictor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pictor Pictor [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Pictoris) della costellazione australe Pittore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Camelopardalis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Camelopardalis Camelopardalis [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Camelopardalis) della costellazione della Giraffa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Cancer

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cancer Cancer [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Cancri) della costellazione del Cancro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Pisces

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pisces Pisces [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Piscium) della costellazione dei Pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Capricornus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Capricornus Capricornus 〈-ò-〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Capricorni) della costellazione del Capricorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Carina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Carina Carina [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Carinae) della costellazione della Carena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – CARENA

Tucana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tucana Tucana [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Tucanae) della costellazione del Tucano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tucana (2)
Mostra Tutti

Hercules

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hercules Hercules 〈hèrcules〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Herculi) della costellazione di Ercole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hercules (2)
Mostra Tutti

Horologium

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Horologium Horologium 〈orològium〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Horologii) della costellazione dell'Orologio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – LAT
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
costellazióne
costellazione costellazióne (letter. constellazióne) s. f. [dal lat. tardo constellatio -onis, der. di stella «stella»]. – 1. a. In astronomia, aggruppamento apparente di stelle sulla volta celeste (in passato detto anche asterismo), in cui...
costellare
costellare (letter. constellare) v. tr. [tratto da costellato, che è dal lat. tardo constellatus, der. di stella] (io costèllo, ecc.). – Ornare di stelle; più com. fig., cospargere d’altre cose in modo simile a quello con cui sono sparse le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali