• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [3040]
Fisica [191]
Storia [745]
Biografie [748]
Diritto [440]
Geografia [148]
Scienze politiche [184]
Chimica [151]
Economia [122]
Medicina [128]
Temi generali [132]

positronio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

positronio positrònio [Der. di positrone] [FSN] Sistema instabile costituito da un positrone e da un elettrone, simile all'atomo di idrogeno nel quale il protone costituente il nucleo fosse rimpiazzato [...] da un positrone; a seconda che gli spin del positrone e dell'elettrone siano antiparalleli oppure paralleli si ha, rispettiv., il parapositronio (spin totale nullo, vita media ²10-10 s, annichilazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su positronio (1)
Mostra Tutti

Bourdon Eugene

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bourdon Eugene Bourdon 〈burdòn〉 Eugène [STF] (Parigi 1808 - ivi 1884) Industriale meccanico. ◆ [MTR] [MCF] Manometro di B.: → manometro. ◆ [MTR] [MCF] Tubo di B.: il tubicino elastico costituente l'elemento [...] sensibile del manometro predetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bourdon Eugene (1)
Mostra Tutti

monitor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monitor mònitor 〈mónitë〉 [s.ingl. "controllore", der. del lat. monitor -oris, letto all'it. e usato come s.m.] [ELT] Cinescopio od oscilloscopio a raggi catodici costituente un apparecchio di controllo [...] e di visualizzazione, nato nei sistemi di telecomunicazione per controllare la forma dei segnali ed entrato poi in varie attività, come negli elaboratori elettronici quale terminale video, nelle produzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monitor (1)
Mostra Tutti

residenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

residenza residènza [Der. del lat. residentia "il fatto di risiedere, luogo dove si risiede", da residere "risiedere", comp. di re- "di nuovo" e sedere "sedere"] [GFS] Tempo di r.: per un costituente [...] dell'atmosfera, il rapporto tra la massa totale del costituente e il tasso di scomparsa di esso (massa che scompare nell'unità di tempo), che ha dimensioni di un tempo: v. atmosfera terrestre: I 259 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

paleontologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleontologia paleontologìa [Dr. del fr. paléonthologie, comp. dei gr. palaiós "antico", ón óntos "l'esistere" e -loghía "-logia"] [GFS] Lo studio degli antichi esseri viventi (paleobotanica e paleozoologia), [...] costituente una delle basi della geologia storica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleontologia (6)
Mostra Tutti

singoletto

Enciclopedia on line

In fisica, riga spettroscopica isolata. Estensivamente, il termine è usato, in riferimento ad atomi o a particelle subatomiche, in contrapposizione a multipletto, per indicare uno stato non degenere, non [...] costituente cioè una sovrapposizione di più stati in qualche modo separabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su singoletto (1)
Mostra Tutti

foglia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

foglia fòglia [Der. del lat. folia, pl. di folium "foglio"] [ALG] Ciascuna delle componenti derivanti dal fogliettamento (←) di una varietà. ◆ [EMG] Sottilissima laminetta metallica (anche nel dim. fogliolina) [...] costituente la parte mobile e indicatrice in vari tipi di elettroscopi ed elettrometri: v. misurazioni elettrostatiche: IV 27 e. ◆ [ALG] F. di Cartesio: altro nome del folium (←) di Cartesio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – ALGEBRA

flogisto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flogisto flogisto [Der. del gr. phlog✄istós "arso", da phlo-g✄ízo "infiammare"] [STF] [CHF] Denomin. data dai chimici dei sec. 17° e 18° a un'immaginaria sostanza imponderabile costituente di alcuni [...] composti (i combustibili e certi metalli), dai quali si sarebbe liberata per riscaldamento; il metallo calcinato (da essi denominato calce) ne sarebbe rientrato in possesso per trattamento a caldo con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flogisto (1)
Mostra Tutti

elettrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrone elettróne [Der. di elettricità con il suff. -one di ione; termine coniato nel 1891 da G.J. Stoney] [FSN] Particella elementare, componente fondamentale della materia in quanto costituente del-l'atomo [...] e della cui carica elettrica, negativa, sono multipli interi, segno a parte, tutte le cariche osservabili in ambito sia microscopico che macroscopico (perciò la carica elettrica dell'e. costituisce, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrone (3)
Mostra Tutti

fessura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fessura fessura [Der. del lat. fissura, dal part. pass. fissus di findere "fendere"] [OTT] Sinon., poco usato, di fenditura. ◆ [GFS] F. polare: zona della magnetosfera in cui penetra il plasma costituente [...] il vento solare e che presenta valori particolari del campo magnetico: v. micropulsazioni geomagnetiche: III 834 b. ◆ [ELT] Antenna a f.: antenna per microonde costituita da una stretta apertura rettangolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – OTTICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
costitüènte
costituente costitüènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di costituire]. – 1. agg. Che costituisce: gli elementi c. del discorso. 2. s. m. a. In chimica, elemento che entra nella costituzione di un composto. b. In farmacologia, sostanza che...
costituentista
costituentista s. m. e f. [der. di costituente] (pl. m. -i). – Nome con cui, nella Spagna anteriore alla rivoluzione del 1931, venivano chiamati coloro che chiedevano la convocazione di un’assemblea costituente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali