GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] gli uomini tra i 20 e i 31 anni. Ciascuna era costituita da 4 reggimenti e 4 battaglioni. Le divisioni di secondo bando i campi dell'attività agraria deglistati belligeranti, esclusi naturalmente gli StatiUnitid'America, ha per l'economia ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] pignoramento dei suoi beni mobili e la immissione in possesso degl'immobili.
L'esecuzione reale si compiva prima sui beni mobili di Propaganda Fide per gli StatiUnitid'America (1883). Per la curia romana la costituzione Sapienti Consilio del 1908 ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] è costituito da famiglie degli animali offerti in sacrificio. Il cannibalismo viene spesso praticato dagli stregoni i quali si servono di parti del corpo umano per preparare amuleti e filtri magici.
Per i Negri d'America, v. statiunitid'america ...
Leggi Tutto
GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] a Omsk; i due archi obliqui degliStatiUniti, lungo il litorale dell'Oceano Atlantico e verificata se la Terra fluida e costituita di strati concentrici di densità costante, recentemente in grande negli StatiUnitid'America.
6. Deviazione della ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] La base di essa è costituita dagli scisti permici, sopra i quali posano degli strati calcarei dolomitici del industria, a Velfjord, a Vefsnafjord, Rauen, ecc,
StatiUnitid'America. - Si trovano giacimenti di calcari marmiferi nella regione ...
Leggi Tutto
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats)
Angelo CONTARDI
Gaetano QUAGLIARELLO
Giuseppe TOMMASI
*
Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] e si usano per la fabbricazione dei saponi.
Negli StatiUnitid'America i grandi stabilimenti di lavorazione delle carni o packing grasso di lana privato degli acidi grassi liberi e dell'odore sgradevole. Risulta quindi costituita di esteri neutri di ...
Leggi Tutto
METRICI, SISTEMI
Angelo SEGRE
Giovanni GIORGI
Antichità. - Ignoriamo le misure dei popoli del Mediterraneo precedenti l'età classica. I sistemi a noi noti sono in gran prevalenza sistemi chiusi e [...] così costituito è anche quello adottato legalmente negli StatiUniti, e a comporre e far adottare nella maggioranza deglistati il sistema metrico decimale.
Sistema metrico decimale Negli StatiUnitid'America, le vicende e i sentimenti sono stati e ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] , i fogli di carta bollata postale degliStati Sardi non costituirono un mezzo di affrancamento ed ebbero carattere , e non fu valido che per quel solo esperimento. Gli StatiUnitid'America emisero, il 15 maggio 1918, la prima serie di francobolli ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] è stimolata al pari della circolazione del sangue, con vantaggio degli organi profondi. Ma occorre che sia fatto a fondo, quelle iniziatesi negli StatiUnitid'America sul principio del sec. XIX e sviluppatesi al punto da costituire per quel paese ...
Leggi Tutto
PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] , ad es., riduce a zero il valore d'uso degli oggetti che a questo fine sono destinati nella Fahlbeck; e per gli StatiUnitid'America dall'Ufficio americano del censimento effetti abbia nel diritto dello stato la costituzione di un patrimonio per l ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...