• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [1166]
Geografia [66]
Archeologia [646]
Arti visive [633]
Europa [56]
Biografie [54]
Geologia [34]
Italia [35]
Fisica [27]
Astronomia [23]
Storia [24]

Cotopàxi

Enciclopedia on line

Cotopàxi Cotopàxi Vulcano dell'America Merid., nella Cordigliera Reale dell'Ecuador. Ha l'aspetto caratteristico di un cono isolato, che si erge a 5897 m; sulla cima si apre un grande cratere (largo oltre 600 m) [...] costantemente attivo. Frequenti e terribili sono le sue eruzioni, di cui la più imponente è stata registrata nel 1877. La cima fu raggiunta per la prima volta da W. Reiss nel 1872. Dal C. prende nome una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ALLEVAMENTO – LATACUNGA – ECUADOR – VULCANO – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotopàxi (1)
Mostra Tutti

Nisida

Enciclopedia on line

Nisida Isoletta del Golfo di Napoli (0,7 km2), nella parte più orientale dell’insenatura di Pozzuoli. Fa parte del comune di Napoli (a 13 km). Di origine vulcanica, ha un minuscolo cratere. Produzioni agricole [...] (uva e asparagi). È unita alla terraferma presso Capo Posillipo da un ponte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: POSILLIPO – POZZUOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nisida (1)
Mostra Tutti

Castel Gandolfo

Enciclopedia on line

Castel Gandolfo Comune della prov. di Roma (14,7 km2 con 8706 ab. nel 2008). È uno dei cosiddetti Castelli Romani, situato a 426 m s.l.m. sull’orlo occidentale del cratere del Lago Albano (detto anche di C.). Località [...] di soggiorno. Produzione di vino. Sorge nei pressi dell’arce di Alba Longa, di cui non resta traccia; a O è stata però rinvenuta una estesa necropoli della prima età del Ferro (9°-7° sec. a.C.). La cittadina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SPECOLA VATICANA – ETÀ DEL FERRO – LAGO ALBANO – URBANO VIII – ALBA LONGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castel Gandolfo (1)
Mostra Tutti

Vesuvio

Enciclopedia on line

Vesuvio Rilievo vulcanico (1.281 m) della Campania, a SE di Napoli. L'apparato fa parte del complesso vulcanico del Somma-V., in una regione caratterizzata dalla presenza di altri edifici vulcanici (Campi Flegrei, [...] Ischia, Procida e Roccamonfina). Alla sua sommità è presente un cratere di ca. 450 m di diametro e profondo almeno 330 m. Dopo l'eruzione del 79 d.C. che distrusse Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti, rilevanti furono quelle del 1631 e del 1944 (l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: OSSERVATORIO VESUVIANO – ERUZIONE DEL 79 – CAMPANIA – POMPEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vesuvio (3)
Mostra Tutti

Santu Lussurgiu

Enciclopedia on line

Santu Lussurgiu Comune della prov. di Oristano (99,7 km2 con 2530 ab. nel 2008, detti Lussurgesi). Il centro è situato a 503 m s.l.m. sulle pendici meridionali del vulcanico Monte Ferru, intorno all’orlo di un cratere [...] secondario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M

Faial

Enciclopedia on line

Faial (o Fayal) Una delle isole Azzorre (172 km2 con 14.785 ab. ca. nel 2003), nella parte centrale dell’arcipelago, a O di Pico. Di origine vulcanica, culmina nel Pico Gorda (1021 m), entro cui si apre un [...] vasto cratere (2 km di diametro). Gli abitanti sono dediti all’agricoltura e alla pesca. Il capoluogo è Horta, sulla costa sud-orientale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – AZZORRE

Aden

Enciclopedia on line

Aden Città della Repubblica dello Yemen (580.000 ab. nel 2004), capoluogo dell’omonima provincia (634.710 ab. nel 2006). È situata all’estremità meridionale della Penisola Arabica, a ca. 160 km a E di Bab al-Mandab, [...] entro un vasto cratere, sulla costa del golfo omonimo. La città è composta da vari nuclei: il centro commerciale, Crater, che insieme al porto peschereccio, Ma’alah, costituisce la parte vecchia della città, è affiancato dal nuovo centro degli affari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: EGITTO TOLEMAICO – PENISOLA ARABICA – CANALE DI SUEZ – MARE ARABICO – MAR ROSSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aden (1)
Mostra Tutti

Bracciano, Lago di

Enciclopedia on line

Bracciano, Lago di Lago (il lacus Sabatinus degli antichi), in provincia di Roma. A 164 m s.l.m., occupa un insieme di cavità crateriche degli antichi vulcani Sabatini. Di forma regolarmente circolare (interrotta a NE [...] dall’insenatura di Trevignano, che è un piccolo cratere laterale), ha un’area di 57,5 km2, una profondità massima di 160 m (al centro), un bacino imbrifero di 157 km2 (compreso il pantano di Stracciacappe e il laghetto di Martignano, che lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FREGENE – S.L.M

Monterosi

Enciclopedia on line

Monterosi Comune della prov. di Viterbo (10,7 km2 con 3406 ab. nel 2008), situato sulla Via Cassia, nella regione collinosa tra i Cimini e i Sabatini. A breve distanza è il Lago di M., circolare (diametro 600 m; [...] area 0,3 km2), che occupa un cratere avventizio dei M. Sabatini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VIA CASSIA

Sant’Elena

Enciclopedia on line

Sant’Elena Isola vulcanica dell’Atlantico centro-meridionale (122 km2 con 4255 ab. nel 2008), situata a circa 1900 km dalla costa africana. Capoluogo Jamestown. Culmina a 824 m nel Monte Atteone; le coste [...] sono generalmente alte; nella valle principale si trova Jamestown, mentre entro l’orlo del cratere di un vulcano estinto sono Longwood e le Deadwood Plains. Il clima presenta carattere oceanico. L’economia è legata all’agricoltura e all’allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRISTAN DA CUNHA – NAPOLEONE I – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SANT’ELENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sant’Elena (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cratère
cratere cratère s. m. (ant. cratèra f., nei sign. 1 e 2) [dal lat. crater -eris (o cratera -ae), gr. κρατήρ -ῆρος, affine a κεράω, κεράννυμι «mescolare»]. – 1. Grande vaso a larga imboccatura, di terracotta decorata, argento, bronzo e anche...
-crate
-crate [dal gr. -κράτης, tratto da -κρατία «-crazìa»]. – Secondo elemento (atono) di sostantivi composti formati modernamente, in correlazione con gli astratti e collettivi in -crazìa (come burocrate, plutocrate, ecc.), che significa in genere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali