• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [26]
Lessicologia e lessicografia [5]
Lingua [5]

Con la presente comunico che mi è appena sorto in mente un nuovo termine, a mio parere, da introdurre nei nuovi vocabolari e

Atlante (2021)

Nel laboratorio creativo linguistico personale ciascuno di noi si può dilettare a escogitare soluzioni lessicali nuove, anche ricorrendo – come ha fatto il giovane lettore che ringraziamo di averci scritto [...] – ai formati e alle combinazioni messe a di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L'«eburneria» - Il lemma del titolo che avete appena letto non è attestato nei vocabolari dell'uso ma si può adoperare - a no

Atlante (2020)

Riceviamo e pubblichiamo il colto suggerimento, senza aggiungere o togliere una virgola. Tutto perfetto, nel laboratorio creativo di chi si diletta nell’osservare i fatti di lingua e nel proporre soluzioni [...] lessicali innovative nel rispetto delle reg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Amo scrivere poesie, dipingere, eseguire lavori di ceramica e nel farlo cerco sempre l'originalità. Mia moglie, ad una mia nu

Atlante (2019)

Continui a serbare intatto lo spirito creativo anche nel trattare la lingua materna, il nostro gentile lettore! E la parola ideoso resti senz'altro nel vocabolario domestico – la lingua come gergo degli [...] affetti è una risorsa in più, nella vita – o, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Di Niccolò Fusco, anni 5: la “pancia bambinata” = la pancia di una donna incinta; la “elegantura” = l’insieme di abiti, acces

Atlante (2019)

La fantasia onomaturgica dei bambini è nota. La lingua, che è tutt'uno col pensiero, serve al bambino come creazione della realtà. Per gli adulti, spesso, la percezione dell'atto creativo del bambino diventa [...] una forma di sublime ricreazione. Annina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Tutti i vocabolari concordano nel definire "trombettista" il musicista che suona la tromba. Il termine mi sembra quasi offens

Atlante (2017)

Accogliamo con piacere questo logicistico suggerimento di un attento e creativo lettore-autore di proposte neologiche. Lo accogliamo consapevoli che, nell’uso, da tempo, è adoperato, per metonimia, tromba [...] nell’accezione di ‘suonatore di tromba’ (la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
creativo
creativo agg. e s. m. [der. di creare]. – 1. agg. Relativo al creare e alla creazione: l’atto c.; relativo alla realizzazione artistica, alla capacità di creare opere d’arte e d’ingegno: facoltà c.; potenza c.; la gioia c. dell’artista; un...
Creative Commons
Creative Commons loc. s.le f. pl. Diritti dell’ingegno in godimento collettivo. ◆ c’è chi ha escogitato una soluzione geniale per togliere le castagne dal fuoco sia ai creativi generosi che ai potenziali fruitori dei materiali. Il progetto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
creativo
creativo creativo [Der. del lat. creare "relativo al creare"] [ALG] Insieme c.: tipo di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d.
lavoratore creativo
lavoratore creativo loc. s.le m. Persona che dedica la sua attività a progetti, realizzazioni o lavoretti nel mondo della creatività. • «La flessibilità è stata imposta come lo stato di normalità per il “lavoratore creativo”, inclusi i docenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali