• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [5]
Religioni [5]
Arti visive [1]

Tullio Gregory in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [3/5]

WebTv

Tullio Gregory in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [3/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso [...] del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

Alberto Melloni in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [4/5]

WebTv

Alberto Melloni in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [4/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso [...] del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

L’architettura paleocristiana, da Costantino a Carlo Magno

WebTv

L’architettura paleocristiana, da Costantino a Carlo Magno L’arco temporale di cinque secoli, da Costantino (imperatore dal 306 al 337) a Carlo Magno (imperatore dal 768 all’814), è caratterizzato da costanti mutamenti storico-politici, ma anche dall’affermarsi [...] del cristianesimo. La nuova identità religiosa ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO

Massimo Bray in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [5/5]

WebTv

Massimo Bray in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [5/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso [...] del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

"Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [1/5]

WebTv

"Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [1/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso [...] del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM

Bianca Maria Scarcia Amoretti in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [2/5]

WebTv

Bianca Maria Scarcia Amoretti in: "Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento" [2/5] Nato dal lavoro collettivo di 116 specialisti dei più diversi settori degli studi religiosi – ebraismo, cristianesimo, islam, religioni e culture orientali – il Dizionario del sapere storico-religioso [...] del Novecento, vera e propria guida ai centri di ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – EBRAISMO – ISLAM
Vocabolario
cristianéṡimo
cristianesimo cristianéṡimo s. m. [dal lat. tardo Christianismus, gr. Χριστιανισμός]. – 1. La religione fondata da Gesù Cristo, nel quale i credenti riconoscono, nello stesso tempo, l’iniziatore e profeta meramente umano e il Verbo di Dio...
cristiano
cristiano agg. e s. m. [dal lat. Christianus, gr. Χριστιανός]. – 1. agg. a. Di Cristo, come fondatore del cristianesimo: religione, fede c.; èra c. (o èra volgare), l’età che ha inizio con la nascita di Cristo. b. Detto di persona, che ha...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cristianesimo
La religione rivelata da Gesù Cristo, che è in pari tempo fondatore del c. e oggetto di adorazione. Alcuni caratteri del c. (religione divinamente rivelata, dogmatica, missionaria, universalistica, soteriologica ed escatologica) permettono di...
cristianesimo
cristianesimo (cristianesmo) Il problema della visione dantesca della storia e della dottrina del c. non può essere ovviamente trattato se non in sede di ricostruzione complessiva della personalità di D. (v. in Appendice e, nel corso dell'opera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali