• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [33]
Religioni [19]

anatema

Sinonimi e Contrari (2003)

anatema /ana'tɛma/, raro /a'natema/ s. m. [dal lat. tardo anathēma e anathĕma, gr. anáthēma "offerta votiva", poi anáthema "maledizione] (pl. -i). - 1. (relig.) [nel Cristianesimo, messa al bando da parte [...] della Chiesa] ≈ scomunica. 2. (estens.) [espressione violenta di risentimento] ≈ esecrazione, imprecazione, maledizione. ↔ benedizione ... Leggi Tutto

convertire

Sinonimi e Contrari (2003)

convertire [dal lat. convertĕre "convertire", rivolgere, piegare, der. di vertĕre "volgere", col pref. con-] (io convèrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [posizionare in una certa direzione: c. l'arma contro [...] b. (relig.) [indurre a una conversione religiosa, anche con la prep. a del secondo arg.: c. qualcuno al cristianesimo] ≈ ‖ indottrinare. ⇓ catechizzare, cristianizzare, evangelizzare. ■ convertirsi v. rifl. 1. [mutare opinioni, con la prep. a: c. al ... Leggi Tutto

eterno

Sinonimi e Contrari (2003)

eterno /e'tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum "evo"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e.] ≈ infinito, [...] . ■ s. m., solo al sing. 1. (con iniziale maiusc.) (teol.) [per antonomasia, l'ente supremo del Cristianesimo] ≈ Altissimo, Creatore, Dio, Onnipotente, Padreterno, Signore. 2. [la vita ultraterrena] ≈ aldilà, eternità. ↔ vita terrena. ▲ Locuz. prep ... Leggi Tutto

asceta

Sinonimi e Contrari (2003)

asceta /a'ʃɛta/ s. m. e f. [dal lat. tardo asceta o ascetes, gr. askētḗs "che si esercita"] (pl. m. -i). - 1. (relig.) [chi pratica l'ascetismo] ≈ eremita, mistico, (lett.) romito, [nel Cristianesimo primitivo [...] e medievale] anacoreta. ‖ stilita. 2. (estens.) [chi fa una vita austera e di rinunzia] ≈ eremita, monaco. ↔ festaiolo, gaudente, (scherz.) vitaiolo, viveur ... Leggi Tutto

redenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

redenzione /reden'tsjone/ s. f. [dal lat. redemptio-onis, der. di redimĕre "riscattare"]. - 1. [il redimere, il redimersi o il venire redento: lottare per la r. di un popolo oppresso] ≈ affrancamento, [...] emancipazione, liberazione, riscatto. ↔ asservimento, assoggettamento, schiavizzazione, sottomissione. 2. (teol.) [nel cristianesimo, opera compiuta da Cristo a favore dell'umanità per liberarla dal peccato di Adamo e riconciliarla con Dio] ≈ ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; brahmanesimo; buddismo; catarismo; confucianesimo; cristianesimo (anabattismo, anglicanesimo, calvinismo, cattolicesimo, luteranesimo, metodismo, modernismo, monofisismo, mormonismo, neoapostolici ... Leggi Tutto

orientale

Sinonimi e Contrari (2003)

orientale [dal lat. orientalis]. - ■ agg. 1. [posto a oriente, che viene da oriente: costa o. dell'Italia; venti o.] ≈ (lett.) eoo. ↔ (lett.) esperio, occidentale. 2. a. [dell'Oriente, spec. con riferimento [...] a. (stor.) [che si riferisce ai territori che appartenevano all'Impero romano d'Oriente] ≈ bizantino. b. [di Chiesa, cristianesimo, rito, ecc., sorto nella parte orientale dell'Impero romano] ≈ greco, greco-ortodosso, ortodosso. 5. (fig.) [che ha le ... Leggi Tutto

bibbia

Sinonimi e Contrari (2003)

bibbia /'bib:ja/ s. f. [dal lat. tardo Biblia, gr. tà biblía "i libri"]. - 1. (relig.) (con iniziale maiusc.) [il complesso delle Scritture sacre dell'ebraismo e del cristianesimo, e anche, per estens., [...] il volume stesso che le contiene: una B. rilegata in pelle] ≈ (Sacra) Scrittura, Scritture, Testi Sacri. ⇓ Antico (o Vecchio) Testamento, Atti degli Apostoli, Nuovo Testamento, Vangelo. 2. (fig.) [opera ... Leggi Tutto

pantocratore

Sinonimi e Contrari (2003)

pantocratore /panto'kratore/ agg. [dal gr. pantokrátōr -toros, comp. di panto- "panto-" e tema di kratéō "dominare"]. - (relig.) [nel cristianesimo greco, di divinità che può tutto] ≈ onnipotente. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cristianesimo
La religione rivelata da Gesù Cristo, che è in pari tempo fondatore del c. e oggetto di adorazione. Alcuni caratteri del c. (religione divinamente rivelata, dogmatica, missionaria, universalistica, soteriologica ed escatologica) permettono di...
cristianesimo
cristianesimo (cristianesmo) Il problema della visione dantesca della storia e della dottrina del c. non può essere ovviamente trattato se non in sede di ricostruzione complessiva della personalità di D. (v. in Appendice e, nel corso dell'opera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali