• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [892]
Zoologia [403]
Sistematica e zoonimi [228]
Biologia [102]
Biografie [72]
Medicina [62]
Geografia [46]
Botanica [42]
Anatomia comparata [42]
Storia [29]
Temi generali [26]

Crostacei

Enciclopedia on line

Classe (subphylum per alcuni autori) di Artropodi, a respirazione branchiale o tegumentale, con due paia di antenne e vario numero di appendici articolate, tipicamente bifide. Presentano un esoscheletro chitinoso, spesso calcificato e vivacemente colorato, suddiviso in un numero vario di segmenti articolati, mobili, di regola fusi a costituire capo, torace (o un cefalotorace) e addome, tutti provvisti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO CIRCOLATORIO – ORGANI DI SENSO – ERMAFRODITISMO – PARTENOGENESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crostacei (2)
Mostra Tutti

Branchiuri

Enciclopedia on line

Raggruppamento sistematico di Crostacei, elevato al rango di classe. I B. sono Crostacei di piccole dimensioni, affini ai Copepodi, con morfologia profondamente modificata dalla vita ectoparassitica. Presentano [...] . Il torace porta quattro paia di appendici biramose, con funzione natatoria: i B., infatti, a differenza di altri Crostacei parassiti, possono abbandonare l’ospite e nuotare attivamente alla ricerca di un nuovo ospite. Sono parassiti di pesci e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – COPEPODI – ITALIA – ANFIBI

Lerneidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi Ciclopoidi parassiti profondamente modificati allo stato adulto, tali da non essere riconoscibili come Crostacei. Vivono nei muscoli dei loro ospiti (pesci, Molluschi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICLOPOIDI – MOLLUSCHI – CROSTACEI – COPEPODI – PESCI

Linguatulidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Pentastomidi Porocefalidi (➔ Pentastomidi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PENTASTOMIDI – CROSTACEI

Ostracodi

Enciclopedia on line

Classe di Artropodi Crostacei. Nelle acque dolci abitano prevalentemente sul fondo, nel mare in genere alla superficie, sebbene siano state rinvenute alcune specie anche in profondità. Pur essendo i più [...] attuali, presentano già notevoli specializzazioni rispetto ai Crostacei primitivi. Di piccole dimensioni, da 1 a 2 mm, hanno corpo non segmentato, racchiuso in un guscio bivalve chitinoso, spesso incrostato di carbonato di calcio e variamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – PARTENOGENESI – CROSTACEI – ARTROPODI – CAMBRIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ostracodi (1)
Mostra Tutti

Epicaridei

Enciclopedia on line

Sottordine di Crostacei Isopodi parassiti di altri Crostacei (Bopiridi), profondamente modificati allo stato adulto, con caratteristici stadi larvali liberi. Presentano tutti ermafroditismo proterandro [...] (monoecia consecutiva), per cui ciascun individuo funziona nell’età giovanile da maschio, e allo stato adulto, parassita, da femmina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ERMAFRODITISMO – CROSTACEI – PARASSITA – ISOPODI

Cefalocaridi

Enciclopedia on line

Raggruppamento sistematico di Crostacei elevato al rango di classe. I C. sono tra i Crostacei più primitivi; affini ai Mistacocaridi e al gruppo estinto dei Lipostraci. Comprendono specie marine bentoniche, [...] alcune anche in ambienti batiali, a circa 1500 m di profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BENTONICHE – CROSTACEI – SPECIE

Bopiridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Isopodi Epicaridi parassiti su Crostacei Decapodi. Dalla larva, epicaridium, si passa allo stadio di microniscus e poi a quello di cryptoniscium. Questo rappresenta un maschio immaturo [...] che per raggiungere la maturità sessuale attraversa un altro stadio (bopyridium), dopo il quale può rimanere maschio o trasformarsi in femmina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – PARASSITI – DECAPODI – ISOPODI – LARVA

Caligidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi, ectoparassiti soprattutto di pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECTOPARASSITI – CROSTACEI – COPEPODI – PESCI

Brachiuri

Enciclopedia on line

Gruppo di Crostacei Decapodi che corrisponde, nel complesso, ai granchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
crostàcei
crostacei crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, gamberi, aragoste, ai più specializzati...
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali