• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
403 risultati
Tutti i risultati [892]
Zoologia [403]
Sistematica e zoonimi [228]
Biologia [102]
Biografie [72]
Medicina [62]
Geografia [46]
Botanica [42]
Anatomia comparata [42]
Storia [29]
Temi generali [26]

Chidoridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Cladoceri Branchiopodi, tondeggianti e di piccole dimensioni. Comuni nel benthos delle acque marine continentali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRANCHIOPODI – CLADOCERI – CROSTACEI – BENTHOS

Filictidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi parassiti dei seni e dei canali delle ossa frontali di pesci marini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – PARASSITI – COPEPODI – PESCI

Cenobitidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Anomuri, tribù dei Paguridei che comprende alcune forme adattate alla vita terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI

protozoea

Enciclopedia on line

Nello sviluppo dei Crostacei, i primi due o tre sottostadi della zoea, caratteristici dei Decapodi Peneidi e degli Eufausiacei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUFAUSIACEI – CROSTACEI – DECAPODI – PENEIDI

Uronettidi

Enciclopedia on line

Uronettidi Famiglia di Crostacei Malacostraci Sincaridi fossili, che comprende i generi Uronectes (Permiano inferiore) e Palaeocaris (Carbonifero superiore - Permiano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – FOSSILI

Limnadidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Branchiopodi Diplostraci, comprendente diversi generi di acqua dolce; il genere Limnadia è presente anche in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRANCHIOPODI – CROSTACEI – ITALIA

Notodelfidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Copepodi Ciclopoidi che comprende forme parassite o commensali del sacco branchiale o dell’intestino dei Tunicati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICLOPOIDI – INTESTINO – CROSTACEI – PARASSITE – COPEPODI

Carcinus

Enciclopedia on line

Genere di Crostacei Decapodi Branchiuri, famiglia Portunidi. C. maenas, il granchio ripario, è una specie comune sulle nostre coste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORTUNIDI – CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHIO – SPECIE

Mictacei

Enciclopedia on line

Ordine di Crostacei Malacostraci, forse affini ai Termosbenacei, di piccole dimensioni (3 mm), poco conosciuti, marini, di profondità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI

Glifocrangonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Macruri Caridei. Il genere più importante è Glyphocrangon, abissale, diffuso in tutti gli oceani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
crostàcei
crostacei crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, gamberi, aragoste, ai più specializzati...
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali