L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] e in Gran Bretagna perdura invece il metodo di sepoltura sotto tumulo, comparso con la culturadelBicchiereCampaniforme. Durante la media età del Bronzo la sepoltura sotto tumulo diventa la pratica funeraria più diffusa in una vasta area dell ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] 3 m) e divisa in quattro ambienti, la cui fase di vita più antica precede la presenza della culturadelBicchiereCampaniforme. Nella Francia meridionale, in Linguadoca e Provenza, sempre in questo periodo, continua la tradizione della fine dello ...
Leggi Tutto