• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [2]
Medicina [1]
Geografia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia fisica [1]
Alimentazione [1]

zeppola

Sinonimi e Contrari (2003)

zeppola /'tsep:ola/ o /'dzep:ola/ s. f. [der. di zeppa]. - (tecn.) [cuneo di legno o di metallo che serve a rincalzare un mobile, a turare alla meglio un buco, o in genere per sostituire o surrogare qualche [...] parte mancante] ≈ [→ ZEPPA (1)] ... Leggi Tutto

conio

Sinonimi e Contrari (2003)

conio /'kɔnjo/ s. m. [lat. cŭneus]. - 1. a. [utensile per stampare monete o medaglie] ≈ punzone. ⇑ stampo. b. [operazione ed effetto del coniare, anche fig.] ≈ battitura, coniatura, coniazione. 2. (fig., [...] spreg.) [caratteristica qualitativa, per lo più negativa: persona di basso c.; essere dello stesso c.] ≈ genere, qualità, razza, risma, specie, tipo. 3. [utensile per spaccare legna o pietre] ≈ bietta, cuneo, zeppa. ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] ; convertitore; copiglia; coppaia; coppella; corsa; corsoio; cremagliera; cricchetto; crociera; crogiolo; cubilotto; cuneo; cursore; curvatore; curvatrice; cuscinetto; dado; demoltiplicatore; dentatrice; dente; diffusore; divisore; durometro ... Leggi Tutto

tacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tacco s. m. [retroformazione di taccone] (pl. -chi). - 1. [rialzo della parte posteriore della scarpa] ● Espressioni: fig., alzare i tacchi → □; fig., battere i tacchi → □; colpo di tacco [calcio dato [...] legno che si mette sotto un oggetto per rialzarlo o per dare maggiore sostegno o stabilità] ≈ rialzo, spessore. ‖ cuneo, zeppa. 3. (tipogr.) [striscia di carta inserita come spessore per rinforzare l'impressione] ≈ alzo, supporto. □ alzare i tacchi ... Leggi Tutto

tassello

Sinonimi e Contrari (2003)

tassello /ta's:ɛl:o/ s. m. [lat. tessella, dim. di tessĕra "dado, lastra per pavimenti"]. - 1. a. (archit.) [piccolo pezzo di pietra o di pasta vitrea che si adopera per la costruzione di mosaici] ≈ tessera. [...] b. (tecn.) [elemento di legno o plastica, usato per ornamento, restauro, ecc.] ≈ blocchetto, cuneo, zeppa. 2. (estens.) [piccolo pezzo estratto per degustazione da un cocomero, da una forma di formaggio, ecc.] ≈ assaggio, tasto. 3. [ritaglio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] ; convertitore; copiglia; coppaia; coppella; corsa; corsoio; cremagliera; cricchetto; crociera; crogiolo; cubilotto; cuneo; cursore; curvatore; curvatrice; cuscinetto; dado; demoltiplicatore; dentatrice; dente; diffusore; divisore; durometro ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cùneo
Economia Cuneo fiscale In economia, differenza intercorrente tra l'onere del costo del lavoro sostenuto dall'impresa, comprensivo degli importi versati al fisco e agli enti di previdenza, e la retribuzione netta percepita dal lavoratore (➔ cùneo...
Cuneo
Comune del Piemonte (di 119,9 km2 con 56.311 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 534 m s.l.m. su un terrazzo alla confluenza del fiume Stura e del torrente Gesso, che danno alla parte antica della città la caratteristica figura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali