Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] la consapevolezza del repertorio del pianoforte anche oltre i confini del pianismo stesso. Ho praticato altri continuato ad approfondire la direzione d’orchestra, la composizione di musica sinfonica, per il teatro, per i film. Mi sono interessato di ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] cuore della capitale sotto lo slogan "15 per 15", in memoria delle vittime di Novi Sad. Una folla compatta che tutti i giorni tace per quindici minuti, per poi esplodere in un coro di richieste di dimissioni e cambiamento.La pressione della piazza è ...
Leggi Tutto
Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] tank American Action Forum, il prezzo della Groenlandia considerando i suoi bacini minerari sarebbe di 200 miliardi di dollari. proprio territorio. La scorsa settimana, il vicepresidente J.D. Vance è diventato il più alto funzionario statunitense ad ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati del vertice di Londra del 2 marzo, promosso dal su un piano interno: sabato 1° marzo, il vice presidente J.D. Vance è stato duramente contestato in Vermont, dove si trovava in ...
Leggi Tutto
L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca del 28 febbraio è stato segnato da un acceso scontro e da una rottura che ha pochi precedenti nel mondo della diplomazia. I due leader [...] a Zelensky di non essere in una situazione tale da poter imporre i suoi desiderata la pace. Rivolto al presidente ucraino gli ha detto che dalle trattative. Anche il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, che partecipava all’incontro, ha avuto ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] malattie ritenute inguaribili e nello stesso tempo vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, posso salvare la anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario. I detenuti devono potere respirare un’aria diversa da quella ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] seconda) e che ogni tempo della storia ha potuto affrontare con i mezzi culturali che gli sono appartenuti. Non più quindi, ai quanto vi è da sapere. Cioè se, pur riducendo il cono d’ombra in cui si annida il mistero, esso davvero scemerebbe fin al ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] espresse dal ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó: «I leader europei che sostengono la guerra e sono contrari -des-europeens-a-paris-qui-presentent-un-fragile-message-d-unite_7081263.htmlhttps://www.lefigaro.fr/international/en-direct- ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] confermando quanto aveva sostenuto in precedenza, «chiedo fin d’ora scusa se commenterò nel modo più neutro o in un saggio di Davide Pessach (Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno, Mimesis, 2013), «la bellezza ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] e gli esperti economici lanciano segnali d’allarme sempre più forti. Il più chiaro è arrivato dagli economisti del Wall Street Journal, secondo i quali la probabilità di una recessione negli Stati Uniti entro i prossimi 12 mesi è balzata al ...
Leggi Tutto
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...
D'Alema-boy
D’Alema-boy (D’Alema boy), loc. s.le m. Collaboratore e consigliere di Massimo D’Alema, esponente politico del centrosinistra. ◆ [Luciano] Consoli, noto alle cronache sia per le sue sfortunate avventure editoriali («La Voce», «Liberal»)...
IN PARTIBUS INFIDELIUM
G. D. I.
INFIDELIUM Qualifica adoperata per varî secoli a designare i vescovi titolari, abrogata dalla Congregazione di Propaganda Fide con lettera del 3 marzo 1882 (in Collectanea Sacrae Congregationis de Propaganda...
Cardinale (Ferrara 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonora d'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche: a sette anni, infatti, era nominato arcivescovo...